Home Regionali Campania Demansionamento infermieristico all’AORN di Caserta, Confintesa chiede la rimozione di due dirigenti
CampaniaInfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionali

Demansionamento infermieristico all’AORN di Caserta, Confintesa chiede la rimozione di due dirigenti

Condividi
Demansionamento AORN Caserta, Confintesa chiede la rimozione di due dirigenti
Condividi

Di seguito la Pec inviata da Confintesa Sanità al governatore campano Vincenzo De Luca all’avvocato Antonio Postiglione, della Direzione generale Tutela della Salute e Coordinamento Sistema sanitario regionale della Campania, al direttore generale dell’AORN Caserta, Gaetano Gubitosa, e al presidente di Opi Caserta, Gennaro Mona. La nota, firmata dal segretario provinciale Gennaro Pascale e dal segretario regionale per Lazio e Campania, Alessio Minadeo, denuncia il “grave demansionamento infermieristico dell’AORN Caserta” e chiede provvedimenti urgenti in merito.

La scrivente Organizzazione Sindacale, con la presente, è costretta ancora una volta ad evidenziare la manifesta incompetenza amministrativa della Direzione dell’AORN Sant’Anna e san Sebastiano di Caserta, in relazione alle esigenze organizzative del personale sanitario. Apprendiamo, in data 13/02/2023, la nota prot. 0004749/i dell’AORN di Caserta, con oggetto “Attività OSS notturna” a firma del dott. Donato Alcorano e del dott. Mario Massimo Mensorio, con la quale i citati dirigenti rispondono alle difficoltà assistenziali che i lavoratori sono tenuti quotidianamente ad affrontare, proprio a causa dell’assenza di Operatori Socio Sanitari durante le ore notturne.

Quanto sopra evidenzia l’incapacità, da parte della Direzione, di comprendere quanto il personale sanitario si sacrifichi per ovviare alle mancanze di operatori e garantire un’assistenza adeguata, allo stesso tempo realizza un’interpretazione soggettiva e non conforme alle norme e alla giurisprudenza relative al demansionamento, oggetto di numerose sentenze, non ultima la Sentenza della Suprema Corte di Cassazione – Sez. Lavoro del 07/02/2023 (R.G. 3700/2023). Queste difficoltà potrebbero essere facilmente superate da un’efficace riorganizzazione del personale sanitario nelle varie unità operative, cosa che l’attuale Direzione, vista la nota, non intende minimamente prendere in considerazione.

Tra l’altro – ricorda Confintesa – vorremmo ricordare che il Piano Triennale del Fabbisogno di Personale 2021-2023 prevede l’assunzione di 130 Operatori Socio Sanitari e che, nonostante sia vigente una graduatoria concorsuale per tali figure professionali (Del. D.G. 735/2022), tali assunzioni non risultano, ad oggi, ancora completate.

Per Confintesa la responsabilità del danno per demansionamento ai professionisti infermieri è da attribuire alla Direzione Aziendale del nosocomio casertano, e pertanto questa Organizzazione Sindacale chiede ufficialmente l’immediata rimozione dall’incarico del dott. Alcorano e del dott. Mensorio, per palese violazione della dignità professionale del personale sanitario tutto, di provvedere nell’immediato a un’equa ed efficace riorganizzazione degli Operatori Socio Sanitari per le ore notturne, prevedendone la presenza in tutte le unità operative e di procedere al reclutamento degli O.S.S. come previsto dal PTFP 2021-2023.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram –   https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –   https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –   https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –   https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...