Home NT News La protesta degli infermieri dopo la Delibera del Veneto: e la Fnopi?
NT NewsRegionaliVeneto

La protesta degli infermieri dopo la Delibera del Veneto: e la Fnopi?

Condividi
Batterio killer in Veneto, Zaia promette “tolleranza zero”
Condividi

Il Veneto con la deliberazione Della Giunta Regionale n. 305 / DGR del 16/03/2021 approva il percorso di “Formazione complementare in assistenza sanitaria dell’Operatore Socio-Sanitario” che trasferisce agli Oss competenze infermieristiche

Questa delibera di fatto trasferisce agli Oss con una integrazione formativa regionale funzioni proprie della professione infermieristica, indignando tutta la comunità professionale.

Ma come si è potuti giungere fino all’approvazione della delibera, e come si spiega la totale assenza degli Ordini delle professioni Infermieristiche del Veneto?

Eppure nell’attuale Comitato Centrale della Fnopi è presente come consigliere Franco Vallicella, che occupa la carica di presidente Opi di Verona.

Come sia potuta sfuggire una delibera simile al presidente Opi di Belluno, Luigi Pais dei Mori, impegnato in questi giorni nella sua elezione nel Comitato Centrale nella lista bulgara della presidente Barbara Mangiacavalli?

Come si spiega il silenzio della presidente Mangiacavalli?

Sono tutti interrogativi che ogni infermiere italiano si sta ponendo in queste ore, increduli per questa delibera che mortifica e azzera una professione che in questa emergenza sanitaria si è prima meritata l’appello di “eroe”, passando dalla nomination per il premio Nobel per la pace, indennizzata (indennità infermieristica dal prossimo contratto) con la misera somma di 30 euro mensili e con una prospettiva di aumenti contrattuali nell’ordine degli 80 euro!

Insomma una sconfitta per tutta la professione ed una conseguente bocciatura per tutti coloro che in questi anni l’hanno rappresentata, in ogni ambito.

Gli infermieri “servitori” “usa e getta” con il vincolo di esclusività sospeso solo per la campagna vaccinale sono ora, i professionisti più ricercati.

Le RSA dopo aver sottopagato per anni gli infermieri attraverso scorciatoie contrattuali al ribasso, sono ora disperate perché rischiano di perdere le convenzioni con le regioni.

Mancano gli infermieri?

Ecco pronta la legge nazionale che “deroga alle norme in materia di riconoscimento delle qualifiche professionali sanitarie e in materia di cittadinanza per l’assunzione alle dipendenze della pubblica amministrazione” fino al 31/12 p.v. (c.d. legge Milleproroghe).

Gli infermieri chiedono di essere valorizzati economicamente attraverso una contrattazione separata, prevedendo una sezione speciale o l’uscita dal comparto.

Con l’abolizione del vincolo di esclusività per le professioni sanitarie sarebbero nate nuove opportunità lavorative con riduzione delle prestazioni “a nero” e regolarizzato così la libera professione.

Chi porterà avanti le istanze degli infermieri italiani?

Massimo Randolfi, presidente Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...