Governo riferisca in Parlamento
“Quanto sta accadendo in Sicilia sui presunti dati falsati dei contagi, i tamponi e a quanto si apprende, anche del numero dei morti da Covid-19 è gravissimo.
Se in questa fase emergenziale viene meno il rapporto di leale collaborazione tra Stato e Regioni e si tradisce la fiducia dei cittadini, tutto il lavoro fatto per uscire dalla pandemia viene vanificato. Per fronteggiare il virus il Paese ha bisogno di amministratori capaci e non è ammissibile mentire sulla reale entità del numero dei decessi mettendo in pericolo la salute di tutti.
In attesa che la magistratura faccia il suo corso per individuare tutte le responsabilità del caso abbiamo ritenuto necessario chiedere che il Governo riferisca in Parlamento sulla vicenda. A breve provvederemo a depositare anche un atto di sindacato ispettivo. Lo dichiara Marialucia Lorefice, deputata siciliana del Movimento 5 Stelle e presidente della commissione Affari Sociali e Sanità della Camera.
Ultimi articoli pubblicati
- Opi Caserta, consiglio direttivo si dissocia dal presidente: “Uso improprio dei canali istituzionali”
- Via libera all’assistente infermiere in Lombardia, Rozza (Pd): “Funzioni limitate e divieto di sostituire professionisti laureati”
- Lombardia, via libera del Consiglio regionale all’assistente infermiere. Spelzini (Lega): “Nessun ridimensionamento degli infermieri e nuove opportunità per gli oss”
- Dirigenti medici e sanitari, firmato il Ccnl 2022-2024: aumenti medi di 491 euro al mese. Non hanno aderito Fp Cgil e Fassid
- Formazione BLSD alla Polisportiva UICI Torino: lo Studio Achillea rinnova il suo impegno per la salute e la prevenzione
Lascia un commento