Home Regionali Campania Da infermieri a portatori di pace eterna: la carriera inaspettata del personale ospedaliero
CampaniaNT NewsRegionali

Da infermieri a portatori di pace eterna: la carriera inaspettata del personale ospedaliero

Condividi
“Curare l’igiene della salma ed il trasporto in camera mortuaria offende la dignità professionale degli infermieri” 1
Condividi

Controversia sull’affidamento del trasporto delle salme agli infermieri: NurSind Salerno solleva preoccupazioni e minaccia azioni legali

Nell’ospedale di Oliveto Citra, una recente decisione del direttore Gerardo Liguori riguardante il trasporto delle salme da parte del personale infermieristico sta scatenando una controversia, sollevando preoccupazioni sulla dignità del momento del lutto e sulla professionalità degli infermieri.

NurSind Salerno, rappresentato dal segretario generale Biagio Tomasco e dal coordinatore per l’Asl Salerno Giovanni Aspromonte, ha emesso una nota esprimendo forte dissenso e sottolineando la necessità di affidare il trasporto delle salme a personale specializzato, come i tecnici necrofori. La nota sottolinea l’importanza di garantire un trattamento rispettoso durante l’intero processo e preservare la sensibilità delle famiglie coinvolte.

Secondo NurSind Salerno, la professione infermieristica è incaricata dalla legge italiana di fornire assistenza ai pazienti in vita, concentrandosi su prevenzione, cura, palliazione e riabilitazione. Coinvolgere gli infermieri nel trasporto delle salme, afferma la nota, va contro il mandato prioritario degli infermieri, declassandoli da professionisti intellettuali a meri esecutori.

Il coordinatore di NurSind Salerno, Giovanni Aspromonte, ha dichiarato che tale declassamento è inaccettabile e danneggia la professionalità degli infermieri. La nota enfatizza che la violazione di questo principio potrebbe avere conseguenze legali.

In caso di mancato ritiro della disposizione in questione, NurSind Salerno ha annunciato di riservarsi il diritto di ricorrere agli organi competenti per evitare contenziosi inutili e tutelare la professionalità degli infermieri. La situazione ha attirato l’attenzione dei vertici dell’Asl Salerno, mentre la comunità locale segue da vicino lo sviluppo della controversia.

Questa disputa, che coinvolge aspetti etici e professionali, solleva interrogativi sulla gestione ospedaliera e la priorità data alle responsabilità degli infermieri.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...