Home NT News Cure palliative e terapia del dolore, Bartolazzi: “Bisogna accelerare l’attuazione della legge”
NT News

Cure palliative e terapia del dolore, Bartolazzi: “Bisogna accelerare l’attuazione della legge”

Condividi
Cure palliative e terapia del dolore, Bartolazzi: “Bisogna accelerare l’attuazione della legge”
?????????????????????????????????????????????????????????
Condividi

Il sottosegretario alla Salute ha dettato le linee d’azione del ministero, con particolare riferimento all’ambito pediatrico.

“A fronte della situazione di criticità nell’implementazione della rete di cure palliative e di terapia del dolore pediatriche”, il ministero della Salute ha elaborato alcune proposte per accelerare l’attuazione della legge 15 marzo 2010, n. 38, con particolare riferimento alle cure pediatriche. È quanto assicura il sottosegretario alla Salute, Armando Bartolazzi, durante un’audizione in Commissione Affari sociali alla Camera.

Ecco le linee d’azione proposte dal ministero: “Individuare in Conferenza Stato-Regioni una quota parte definita di risorse da dedicare all’organizzazione e al mantenimento di cure pediatriche e terapia del dolore in ambito domiciliare e residenziale. Stimolare le Regioni affinché lavorino sull’implementazione dei dati pediatrici nei flussi
ministeriali. Sollecitare le Regioni che ancora non hanno recepito la legge 38 a farlo nel minor tempo possibile. Garantire, soprattutto durante il percorso di formazione curriculare delle professioni sanitarie, un’adeguata e competente formazione nell’ambito di cure palliative pediatriche e terapia del dolore, prevedendo anche percorsi abilitativi in ambiti clinici specifici. Attuare campagne di informazione sociale capillari, in modo da fornire conoscenza e strumenti nei confronti del sistema, informazioni sulle possibili soluzioni e sull’offerta assistenziale messa a disposizione dal Servizio sanitario nazionale. Proporre percorsi di formazione sul concetto di ‘salute’ nelle scuole di ogni livello e grado, in modo da iniziare un processo di cambiamento profondo di cultura e di attitudine nei confronti della malattia e delle potenzialità della medicina”
.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Microsoft lancia nuovo sistema di intelligenza artificiale per diagnosi complesse: “Meglio dei medici umani”

Microsoft ha rivelato i dettagli di un sistema di intelligenza artificiale che offre “prestazioni migliori...

NT News

Study Nurse: il ruolo chiave dell’infermiere di ricerca clinica nella sanità moderna

Un professionista essenziale, tra sperimentazione e assistenza. Ecco chi è lo Study...

Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte): concorso per 60 posti da infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Azienda Sanitaria Zero (Piemonte): concorso per un posto da dirigente delle professioni sanitarie

L’Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte) ha indetto un concorso pubblico, per titoli...

Obesità e sovrappeso: attenzione al microbiota intestinale
CittadinoFarmacologiaNT News

Obesità: possibile svolta dal farmaco sperimentale MariTide. Con una sola iniezione al mese si può perdere fino al 20% del peso corporeo

Maridebart cafraglutide (in sigla, MariTide), sviluppato da Amgen, è un farmaco sperimentale per l’obesità...