Home NT News Curava il cancro con l’approcio olistico: 3 anni di reclusione per la «mentore» dell’omeopatia
NT News

Curava il cancro con l’approcio olistico: 3 anni di reclusione per la «mentore» dell’omeopatia

Condividi
Curava il cancro con l’approcio olistico: 3 anni di reclusione per la «mentore» dell’omeopatia
Condividi

Tre anni di reclusione per Gloria Alcover Lillo, medico omeopata di origine spagnola, considerata la «mentore» di Germana Durando già condannata a 3 anni e 10 mesi per l’omicidio colposo di una paziente di 53 anni, uccisa da un melanoma. La donna era stata curata con un metodo «olistico», anziché con la medicina tradizionale.

La “specialista” in omeopatia, difesa dall’avvocato Vittorio Maria Rossini, è stata condannata dal giudice Angelo Barbieri.

Per Alcover, la pm Rossella Salvati aveva chiesto la condanna a quattro anni di carcere. Il giudice le ha anche inflitto il pagamento di una provvisionale di 270 mila euro per i familiari della vittima, rappresentati dall’avvocato Marino Careglio.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...