Home Studenti CdL Infermieristica Crisi Infermieristica: solo 47 posti occupati su 100 a Portogruaro (Università di Padova)
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Crisi Infermieristica: solo 47 posti occupati su 100 a Portogruaro (Università di Padova)

Condividi
Mancano candidati per i Corsi di Laurea in Infermieristica: a Genova 448 candidati su 460 posti disponibili
Condividi

Portogruaro (Padova). Nel giorno della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024, il Corso di laurea in Infermieristica presso l’Università di Padova, sede formativa di Portogruaro, ha sollevato l’attenzione per il suo deficit di iscrizioni.

Nonostante siano disponibili 100 posti, solo 47 studenti si sono immatricolati, mettendo in evidenza ancora una volta, la scarsa attrattività verso questa professione.

L’Ulss 4, promotore del corso, ha sottolineato l’importanza di mantenere la formazione universitaria nel Veneto orientale, ma i numeri attuali sollevano domande sulle ragioni di questo scarso interesse. La volontà di integrare la formazione in azienda come stimolo formativo per i giovani sembra non aver sortito l’effetto sperato, con più della metà degli spazi disponibili rimasti vuoti.

Dai dati forniti, emerge che il 24% degli studenti proviene dal Trevigiano e l’11% dal Friuli, mentre la maggior parte dei partecipanti, il 70%, rientra nella fascia d’età tra i 18 e i 21 anni. Nonostante ciò, la domanda rimane: perché, nonostante la chiara necessità di professionisti del settore, molti posti rimangono inutilizzati?

Nel corso degli ultimi tre anni, il totale degli iscritti ha raggiunto 150, con distribuzione non uniforme tra i vari anni di corso.

La sessione autunnale di novembre ha visto 28 laureati, ma questo numero palesa ancora una volta un divario significativo rispetto alla capacità massima del corso.

La situazione, tuttavia, presenta anche elementi positivi. Coloro che si sono laureati negli ultimi due anni risultano tutti impiegati, vista la notevole carenza di infermieri. La scarsa attrattiva dovuta all’assenza di una carriera all’interno delle strutture sanitarie, senza gratifiche economiche.

Resta da capire come l’Università di Padova e l’Ulss 4 affronteranno questa sfida di reclutamento e come intendano promuovere il Corso di Infermieristica per colmare il divario tra i posti disponibili e gli studenti interessati. In un contesto in cui la domanda di professionisti sanitari è in costante aumento, trovare soluzioni per attrarre e coinvolgere gli studenti è cruciale per garantire una forza lavoro preparata ed efficiente nel settore sanitario.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliSicilia

Orrore a Misterbianco: madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone per depressione post partum 

Misterbianco, cronaca di un dramma familiare: i carabinieri indagano sull’episodio che ha...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (7,5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Terapia farmacologica dell’obesità”

La Società Italiana dell’Obesità (SIO) propone il “Corso di terapia farmacologica dell’obesità”,...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Health literacy: la chiave per una salute consapevole

La health literacy, o alfabetizzazione sanitaria, rappresenta la capacità di un individuo...

CittadinoNT NewsPrevenzione

Aumentati i casi di morbillo, pertosse e difterite in Europa. L’allarme di Oms e Unicef

Oms e Unicef sottolineano l’esigenza di garantire un elevato accesso ai vaccini...