Home NT News Covid-19, risposta straordinaria dei donatori italiani all’appello del Centro nazionale sangue
NT News

Covid-19, risposta straordinaria dei donatori italiani all’appello del Centro nazionale sangue

Condividi
Bologna: infermiere vuole donare sangue,
Condividi

Una risposta straordinaria agli appelli alla donazione di sangue da parte degli italiani

Nel corso dell’ultima settimana si è registrato un grande afflusso di donatori in tutte le regioni, che ha permesso non solo di ripristinare le scorte ma anche di assicurare la compensazione interregionale qualora si registrassero nuove carenze nel paese alle prese con le misure restrittive anti-coronavirus.

È quanto risulta da una ricognizione del Centro Nazionale Sangue con i responsabili dei centri regionali, da cui è emersa però la necessità di continuare a programmare le donazioni, prenotando prima telefonicamente, per garantire che anche nelle prossime settimane ci sia una costante disponibilità di sangue per tutti i pazienti. Gli appelli alla donazione si erano resi necessari nelle scorse settimane, quando l’insorgere dell’emergenza sanitaria legata al coronavirus Sars-CoV-2 e le misure straordinarie per prevenirne la diffusione, avevano fatto registrare un calo di affluenza generalizzato in tutte le sedi di raccolta del territorio.

“La bacheca Sistra, che monitora le disponibilità e le carenze regionali, mostra un surplus su tutto il territorio nazionale. Un risultato impressionante per cui bisogna ringraziare i donatori, ma anche tutti gli operatori dei centri di raccolta, dai medici agli infermieri ai volontari delle associazioni e tutto il personale sanitario e non sanitario che lavora presso i servizi trasfusionali e i poli di produzione e qualificazione biologica del sangue – conferma Giancarlo Maria Liumbruno, direttore generale del Centro Nazionale Sangue -. Ora la solidarietà non deve fermarsi, perché ogni giorno 1800 pazienti hanno bisogno di trasfusioni. La raccomandazione è prenotare telefonicamente le donazioni, per permettere una raccolta programmata, che ci consenta di avere scorte stabili, per garantire terapie costanti e adeguate, e di superare l’emergenza legata al coronavirus senza altri momenti di crisi”.

L’afflusso di donatori, sia nuovi che periodici, è stato molto alto in tutte le regioni, comprese quelle più colpite dall’emergenza, come ad esempio la Lombardia che è riuscita comunque a mettere a disposizione del sangue per la compensazione.

Continuate a donare sangue!

Grazie alla solidarietà degli italiani che nei momenti di difficoltà ha sempre dimostrato di rialzarsi.

Per donare sangue consulta:

Dona il sangue

Centro Nazionale Sangue

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliTrentino

Niente borse di studio per infermieristica a Trento: stop al sostegno, Pd pronta a ddl urgente

Respinto l’emendamento del Partito Democratico per borse progressive agli studenti di infermieristica;...

CampaniaNT NewsRegionali

Concerto di Geolier ad Agnano, ambulanze 118 usate anche per le emergenze territoriali: la denuncia di Nessuno Tocchi Ippocrate

Ambulanze 118 impegnate in doppio incarico durante l’evento privato all’Ippodromo di Agnano....

Infermiere di RianimazioneNT NewsSpecializzazioni

Somministrazione di vancomicina con catetere midline: evidenze e linee guida aggiornate

Nuove evidenze mettono in discussione la sicurezza della vancomicina somministrata tramite midline:...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...