Home Regionali Lombardia Covid-19: infermieri del Niguarda a casa dei pazienti in isolamento per le votazioni
LombardiaNT News

Covid-19: infermieri del Niguarda a casa dei pazienti in isolamento per le votazioni

Condividi
Referendum e Covid-19: gli infermieri del Niguarda a domicilio dei pazienti per le votazioni
Condividi

Non era mai capitato nella storia recente d’Italia di dover organizzare un referendum nel corso di una pandemia. Per garantire anche ai pazienti in isolamento domiciliare a causa del Covid-19 (o in isolamento fiduciario) il personale sanitario dell’ospedale Niguarda di Milano si è reso disponibile a recarsi personalmente a domicilio di ogni elettore.

Un team composto da medici, infermieri e assistenti sanitari si recherà in questi due giorni nelle case dei cittadini per garantire loro il diritto al voto in sicurezza.

I camici bianchi saranno scortati dalla Polizia Municipale e riceveranno il supporto della Protezione Civile. Giunti sul pianerottolo dell’elettore in isolamento, indosseranno i dispositivi di sicurezza e di protezione individuale. Eseguiranno successivamente le procedure di riconoscimento e di consegna della scheda per il voto.

Prima di abbandonare l’abitazione del paziente, la scheda elettorale ed il materiale “sporco” verranno riposti in appositi contenitori. Una volta terminate le manovre di “svestizione”, il team del “seggio mobile Covid Niguarda” sarà pronto per andare dal prossimo elettore.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...