Home NT News Cortex, l’esoscheletro 3D su misura che sostituirà il tradizionale apparecchio gessato
NT News

Cortex, l’esoscheletro 3D su misura che sostituirà il tradizionale apparecchio gessato

Condividi
Cortex, l’esoscheletro 3D su misura che sostituirà il tradizionale apparecchio gessato
Condividi


Un’invenzione realizzata da uno studente neozelandese potrebbe mandare definitivamente in pensioni i tradizionali apparecchi gessati.

Jake Evill ha inventato un dispositivo applicabile in caso di lesioni ossee denominato Cortex Cast (Gesso Corteccia).

Cortex è un esoscheletro che consente un sistema di supporto altamente tecnologico alla zona traumatizzata: è completamente ventilato, estremamente leggero perché costituito di nylon, riciclabile, impermeabile e perciò adatto anche alla doccia o al bagno, igienico, discreto, personalizzabile e, non ultimo, gradevole alla vista”, ha spiegato.

Il device è prodotto a misura di paziente mediante la tecnica di stampa tridimensionale dopo aver effettuato una scansione radiografica dell’arto. 

Successivamente viene eseguita una scansione 3D della parte interessata per rilevare esattamente quali siano le dimensioni e quale sia la conformazione. Grazie ad un software evoluto sarà così fedelmente riprodotta la forma dell’arto.

Infine verrà stampato un calco tridimensionale da poter indossare, dotato di un rinforzo in prossimità del punto dove è presente la lesione ossea ottenuto modificando la struttura stessa delle maglie.

L’esoscheletro si presenta estremamente confortevole, ventilato e leggero. È interamente prodotto in nylon riciclabile, materiale che permetterebbe un abbattimento dei costi di produzione e del successivo smaltimento.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Cassazione: licenziamento legittimo anche per fatti gravi scoperti dopo l’assunzione

La Corte di Cassazione è tornata a esprimersi su un tema delicato...

Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
NT News

Buoni pasto negati: infermieri di Camerino ottengono risarcimento di oltre 40.000 Euro

Accordo tra NurSind e AST riconosce il diritto ai buoni pasto per...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo (25 maggio): nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...

Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...