Home Infermieri ECM e FAD Corso Ecm Fad per infermieri e medici: “Journal Map 67 – Aggiornamenti in Cardiologia dalla letteratura”
ECM e FADInfermieriMediciNT News

Corso Ecm Fad per infermieri e medici: “Journal Map 67 – Aggiornamenti in Cardiologia dalla letteratura”

Condividi
Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie" 1
Condividi

Il corso “Journal Map 67 – Aggiornamenti in Cardiologia dalla letteratura” (id. 389697) offre l’analisi di studi chiave pubblicati recentemente sulle più importanti riviste cardiologiche internazionali, attraverso una selezione di contributi originali realizzata da un gruppo di Autori di prestigio nazionale e internazionale guidati dal Professor Stefano De Servi.

In particolare, nell’ambito della rubrica “Dalla letteratura internazionale” si approfondiscono le seguenti tre tematiche:

L’Editoriale “Sfida al dogma della doppia terapia antiaggregante fissa dopo sindrome coronarica acuta: verso una nuova era” riporta i dati di una recente metanalisi patient-level, condotta su quattro studi controllati e randomizzati pubblicati tra il 2017 e il 2021, nella quale si indagano efficacia e sicurezza di una strategia di DAPT de-escalation basata sul passaggio da ASA e inibitori potenti del recettore P2Y12 (prasugrel o ticagrelor) ad ASA e clopidogrel in pazienti con SCA.

La rubrica “In una immagine – Heart failure with preserved ejection fraction: a review” propone una sintetica overwiew sull’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione conservata (HFpEF), considerandone sintomatologia, fattori di rischio e strumenti diagnostici.

Lo studio oggetto della rubrica “Dal Journal of Cardiovascular Medicine – Using machine learning algorithms to identify chronic heart disease: National Health and Nutrition Examination Survey 2011-2018” ha analizzato quasi 15.000 partecipanti ad una survey, utilizzando quattro modelli di machine learning che sono risultati validi, se pur con performance differenti tra loro, per identificare il rischio di insorgenza di cardiopatia ischemica cronica (CHD).

Nella rubrica “Autori italiani pubblicano”, l’articolo “Configuration of two-stent coronary bifurcation techniques in explanted beating hearts: the MOBBEM study” propone i dati di questo studio sperimentale – eseguito in collaborazione tra l’Università Cattolica del Sacro Cuore e il Visible Heart Laboratory dell’Università del Minnesota (USA) – che utilizza metodiche avanzate per eseguire tecniche di cardiologia interventistica (angioplastica con impianto di stent) in cuori animali battenti al di fuori del corpo dell’animale, al fine di valutare la configurazione dello stent post-PCI ottenuta mediante tecniche a 2 stent e valutare i fattori procedurali associati a risultati subottimali.

Periodo di pubblicazione: dal 21/08/2023 al 20/08/2024. Codice ECM: 389697.

Specializzazioni accreditate:  Medico chirurgo specializzato in Cardiochirurgia, Cardiologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina generale (Medici di famiglia), Medicina interna, Neurologia e Infermiere. Il corso è gratuito. Il corso “Aggiornamenti in Cardiologia, disponibile in modalità asincrona, sarà erogato a partire da lunedì 21 agosto 2023 dalle ore 00.00.

Per iscriversi clicca qui http://fad.clinicalforum.eu/login/index.php

Redazione NurseTimes

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Buoni pasto negati per anni: il Tribunale condanna l’AST Ancona. Infermieri risarciti, NurSind esulta

Il NurSind: “Contratto va applicato, non interpretato” ANCONA – Una sentenza destinata...

Buona Pasqua a tutti i pazienti: al vostro fianco ci sarà sempre un operatore sanitario
NT News

La Pasqua degli infermieri, medici, Oss e di tutti gli operatori sanitari

La nostra redazione esprime sincera gratitudine a infermieri, operatori socio‑sanitari, medici e...

Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...