Home NT News Coronavirus, via libera Fda alla terapia con anticorpi monoclonali. Pregliasco: “Approccio interessante”
NT News

Coronavirus, via libera Fda alla terapia con anticorpi monoclonali. Pregliasco: “Approccio interessante”

Condividi
Coronavirus, il virologo Pregliasco: "Vaccino potrebbe richiedere più dosi"
Condividi

Il virologo dell’Università degli Studi di Milano ha commentato l’ok della Food and Drug Administration all’uso di emergenza del farmaco prodotto da Eli Lilly.

“Oltre alla buona notizia relativa al vaccino Pfizer, sicuramente interessante è l’approccio degli anticorpi monoclonali: lo vedo come uno sviluppo della plasmaterapia, storicamente usata, ma ancor più strutturata ed efficace attraverso una industrializzazione su grandi numeri. Insieme al vaccino, ci permetterà un approccio a tenaglia contro il Covid”.

Così il virologo dell’Università degli Studi di Milano, Fabrizio Pregliasco (foto), ha commentato in una dichiarazione rilasciata ad Adnkronos Salute il via libera dell’americana Fda (Food and Drug Administration) all’uso di emergenza dell’anticorpo monoclonale Eli Lilly.

Il trattamento è destinato alla cura di infezioni di lieve o moderata entità, ma a rischio di malattia severa, in pazienti adulti o in bambini sopra i 12 anni. Si tratta, come precisa il Washington Post, del primo trattamento a base di anticorpi monoclonali autorizzato per l’uso sui pazienti. Secondo i ricercatori, si tratta di “una classe di farmaci che si rivelerà un potente strumento per cambiare il corso della pandemia e potrà fare da ponte verso un vaccino”. Inoltre “è della stessa famiglia di farmaci del trattamento ricevuto da Donald Trump quando è stato colpito da Covid-19″. Tuttavia “la scarsità iniziale del farmaco e le complessità logistiche della sua somministrazione potrebbero ridurne l’impatto immediato sulla pandemia”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

“Pelle in siringa”: un nuovo modo per curare ustioni e ferite gravi

Potrebbe essere definita “pelle in siringa” ed è un gel contenente cellule vive,...

Mobilità Toscana, 2.000 infermieri e 1.000 oss chiedono trasferimento
NT NewsO.S.S.

“Oss e abuso di ruolo: il silenzio che rende schiavi”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: concorso per 27 posti da infermiere

L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...

NT NewsRegionaliVeneto

Mangia formaggio derivante da latte crudo: bimbo di un anno ricoverato in gravi condizioni

L’ingestione di un formaggio derivante da latte vaccino crudo e contaminato dal...