Home NT News Coronavirus, trasmissione da madre a feto nel 6% dei casi
NT News

Coronavirus, trasmissione da madre a feto nel 6% dei casi

Condividi
Coronavirus, trasmissione da madre a feto nel 6% dei casi
Condividi

E’ il risultato di uno studio sul comportamento biologico del virus in donne con una gravidanza a termine.

Se una mamma in gravidanza è positiva al coronavirus, la trasmissione al feto avviene nel 6% dei casi. Lo sostiene un gruppo di ricerca dell’Università Statale di Milano, coordinato dalla professoressa Valeria Savasi, in collaborazione con gli ospedali Sacco di Milano, San Gerardo di Monza e San Matteo di Pavia, che si è posto l’obiettivo di comprendere il comportamento biologico del virus in donne con una gravidanza a termine.

«I dati in letteratura sono ancora pochi e non esaustivi», spiegano gli esperti. Era stato lo stesso gruppo a rilevare, con uno studio pubblicato ad agosto, come il 20% delle donne in gravidanza affette da Covid-19 manifestino un «andamento severo dell’infezione, con sviluppo di polmonite interstiziale e necessità di cure urgenti».

Con il nuovo lavoro, pubblicato su Nature Communications, i ricercatori hanno cercato il genoma virale in molteplici campioni come tamponi nasofaringei, vaginali, sangue del cordone fetale e materno, biopsie della placenta e liquido amniotico. È stata cercata la presenza di anticorpi specifici sia nel bambino che nella mamma. Risultato: nel 6% dei casi il virus è stato trovato nella placenta e nel sangue del feto.

«I risultati ottenuti da questo studio -­ commenta Valeria Savasi -­ potrebbero aiutare a definire non solo un’adeguata condotta ostetrica, ma anche le modalità e il timing del parto in donne gravide con infezione da Covid­-19».

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Fp Cgil a Schillaci: “Dipendenti della sanità pubblica non più pubblici? Preoccupante”

“Togliere i dipendenti della sanità dal perimetro della pubblica amministrazione per avere...

NT News

“Per salvare il Ssn servono 30mila tra medici e infermieri, oltre ad aumenti di stipendio tra mille e 2mila euro al mese”

Il presidente del Forum delle società scientifiche dei clinici ospedalieri e universitari...

MarcheNT NewsRegionali

Civitanova (Macerata), uomo minaccia con una pistola i sanitari della Croce Rossa

Un gravissimo atto di violenza contro il personale sanitario della Croce Rossa Italiana si...

CittadinoNT NewsOncologiaPugliaRegionali

Parrucche per pazienti oncologici in Puglia: nuovo regolamento per l’erogazione di contributi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha emanato un nuovo regolamento in materia...