Home NT News Coronavirus, studio su lavoratori in prima linea: “Vaccini Pfizer e Moderna altamente efficaci”
NT News

Coronavirus, studio su lavoratori in prima linea: “Vaccini Pfizer e Moderna altamente efficaci”

Condividi
Coronavirus, studio su lavoratori in prima linea: "Vaccini Pfizer e Moderna altamente efficaci"
Condividi

Risultati incoraggianti da una ricerca condotta negli Usa su 204 partecipanti.

I vaccini a mRNA di Pfizer-BioNTech e Moderna sono “altamente efficaci” negli adulti in età lavorativa nel prevenire l’infezione da Covid-19 e abbassano la carica virale, il rischio di febbre e la durata della malattia tra coloro che hanno avuto un’infezione nonostante la vaccinazione. Questi i risultati di uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine e condotto in Usa su 3.975 persone e per 17 settimane tra addetti alla sanità, soccorritori e altri lavoratori in prima linea.

Il Sars-CoV-2 è stato rilevato in 204 partecipanti (il 5%), di cui 5 completamente vaccinati, 11 parzialmente vaccinati e 156 non vaccinati. L’efficacia del vaccino è risultata del 91% con la vaccinazione completa e dell’81% con la vaccinazione parziale. Tra i partecipanti con infezione la carica media di Rna virale è risultata inferiore del 40% nei partecipanti parzialmente o completamente vaccinati rispetto ai partecipanti non vaccinati, ed è stata rilevata solo per una settimana.

Solo il 25% di coloro che erano parzialmente o completamente vaccinati ha riportato sintomi febbrili, rispetto al 63% di coloro che non erano vaccinati. Il rischio di sintomi febbrili era inferiore del 58% con una vaccinazione almeno parziale. I partecipanti vaccinati hanno anche riportato 6,4 giorni in meno di sintomi totali e 2,3 giorni in meno trascorsi a letto con Covid-19, rispetto ai partecipanti non vaccinati.

“Se ulteriori dati confermeranno che la somministrazione di vaccini mRNA riduce il numero di particelle di RNA virale e la durata del rilevamento dell’RNA virale – spiegano gli autori dello studio –, attenuando così l’infettività di Sars-CoV-2, i risultati complessivi dimostreranno che i vaccini mRNA non solo sono altamente efficaci nel prevenire l’infezione da Sars-CoV-2, ma possono anche mitigare gli effetti delle infezioni emergenti. Una scoperta particolarmente importante per i lavoratori in prima linea, dato il loro potenziale di trasmettere il virus attraverso frequenti contatti ravvicinati con pazienti, colleghi e pubblico”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...

NT News

Sanità. Titoli conseguiti all’estero. FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio professionale in deroga”

Diego Catania, FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio in deroga, serve tutelare...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...