Home NT News Coronavirus, studio Iss rivela ritardo nella diagnosi per gli stranieri
NT News

Coronavirus, studio Iss rivela ritardo nella diagnosi per gli stranieri

Condividi
Coronavirus, studio Iss rivela ritardo nella diagnosi per gli stranieri
Condividi

Il problema, emerso dai dati diagnosticati in Italia dall’inizio dell’epidemia fino al 19 luglio 2020, riguarda soprattutto coloro che provengono da Paesi poveri.

Uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), pubblicato sul numero di febbraio dell’European Journal of Public Health, rivela che i casi di coronavirus nei cittadini stranieri sono stati diagnosticati circa due settimane dopo rispetto ai casi italiani. Nell’articolo sono analizzati i dati del sistema di sorveglianza integrata coordinato dall’Iss, riferiti ai casi Covid-19 diagnosticati dall’inizio dell’epidemia in Italia fino al 19 luglio 2020: 213.180 casi totali, tra cui 15.974 (7,5%) si riferiscono a cittadini non italiani.

Rispetto ai casi italiani, quelli stranieri hanno mostrato una maggiore probabilità di essere ricoverati in ospedale e, una volta ospedalizzati, di essere ricoverati in terapia intensiva, con differenze più pronunciate in coloro che provengono da Paesi con basso HDI (Human Development Index). Infine è stato osservato un aumentato rischio di morte nei casi non italiani rispetto ai casi italiani, sebbene questa differenza non sia stata osservata tra i casi ospedalizzati. L’analisi ha tenuto conto delle differenze nelle caratteristiche demografiche, delle comorbidità preesistenti e del periodo di diagnosi, incluso un effetto di contesto per tenere conto delle differenze regionali nelle strategie e politiche sanitarie.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...