Home NT News #Coronavirus, Spallanzani bollettino medico “test negativo per i 2 bambini”. Mappa infezione in tempo reale
NT News

#Coronavirus, Spallanzani bollettino medico “test negativo per i 2 bambini”. Mappa infezione in tempo reale

Condividi
Coronavirus, gli ultimi aggiornamenti dallo “Spallanzani”
Condividi

Bollettino medico dell’Istituto Spallanzani di Roma numero 11 del 10 febbraio 2020 “I bambini provenienti dalla Città Militare della Cecchignola sono senza febbre e in buone condizioni generali. Il primo test è risultato negativo per la ricerca del nuovo coronavirus. Nella eventualità di una seconda negatività, nel pomeriggio di oggi, il nucleo familiare, unitamente alla Donna, sempre proveniente dalla Città Militare e negativa al doppio test, farà ritorno alla Cecchignola. Il trasferimento avverrà con un mezzo dell’Ares 118 e d’intesa con l’Autorità sanitaria militare”.

La coppia di cittadini cinesi provenienti dalla città di Wuhan, positivi al test del nuovo coronavirus, è tuttora ricoverata in terapia intensiva. Le loro condizioni cliniche sono stazionarie, con parametri emodinamici stabili” si legge nel bollettino medico.

Continua il trattamento antivirale. La prognosi è tuttora riservata.

Per il cittadino italiano, trasferito giorni fa dalla struttura dedicata della Città Militare della Cecchignola e con infezione confermata da nuovo coronavirus, le condizioni generali sono buone, assenza di febbre. Il paziente continua la terapia antivirale.

“Sono stati valutati, ad oggi, presso la nostra accettazione 53 pazienti sottoposti al test per la ricerca del nuovo coronavirus. Di questi, 38 risultati negativi al test, sono stati dimessi” continuano i sanitari.

Quindici pazienti sono tutt’ora ricoverati:

  • 3 sono casi confermati (la coppia cinese attualmente in terapia intensiva ed il giovane proveniente dal sito della Cecchignola)
  • 10 sono pazienti sottoposti a test per la ricerca del nuovo coronavirus in attesa di risultato
  • 2 sono pazienti che, risultati negativi al test per nuovo coronavirus, rimangono comunque ricoverati per altri motivi clinici.

“Continua la quarantena per le 20 persone che sono state contatti primari dei due coniugi cinesi attualmente ricoverati in terapia intensiva. Verranno dati immediati aggiornamenti in caso di ulteriori sviluppi” concludono i medici dello Spallanzani.

Intanto sono 910 le persone decedute a causa dell’infezione da 2019-nCoV, 40.645 i contagiati quasi tutti in Cina e 3578 le persone che sono guarite.

E’ quanto emerge da una mappa online sviluppata dal Center for Systems Science and Engineering della statunitense Johns Hopkins University per visualizzare e tracciare in tempo reale l’evoluzione dell’epidemia di coronavirus nel mondo.

gisanddata.maps.arcgis.com

E’ possibile scaricare la scheda per la segnalazione di casi di infezioni da virus respiratori. La versione compilabile elettronicamente è scaricabile dal sito della Regione Lazio, dall’indirizzo https://www.inmi.it/bedmanager o www.inmi.it/seresmi

Copia della scheda (in allegato) dovrà essere inviata alla ASL di competenza.

Redazione Nurse Times

Allegato

Scheda per la segnalazione di casi di infezione

Allegato 1_Istruzioni invio campioni

Allegato 2_ Definizione di caso ai fini della segnalazione.

Min.Sal_n.2302_Agg.Circ. nCoV in Cina 27 01 2020_Allegati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...