Home NT News Coronavirus, salgono ancora le reinfezioni: resta l’isolamento per i positivi
NT News

Coronavirus, salgono ancora le reinfezioni: resta l’isolamento per i positivi

Condividi
Coronavirus, salgono ancora le reinfezioni: resta l'isolamento per i positivi
Sick day at home. Asian woman has runny and common cold.
Condividi

Il ministro Speranza ribadisce che i contagiati “devono restare a casa” e che le mascherine “vanno usate in tutte le situazioni a rischio”.

Aumentano ancora le reinfezioni da Covid in Italia. In sette giorni – dati di ieri – salgono all’8,4% contro il 7,5% della scorsa settimana, con rischio maggiore nei non vaccinati, nelle donne e nelle fasce di età più giovani. E continua la corsa dei nuovi positivi al Sars-CoV-2, anche se i numeri non riflettono i reali contagi.

In questa fase, caratterizzata dalla circolazione di varianti altamente trasmissibili, “c’è stato un forte aumento di casi non notificati” per sottodiagnosi o autodiagnosi, afferma l’Istituto Superiore di Sanità (Iss). Una situazione in cuicomunque, fa sapere il ministro della Salute, Roberto Speranza, eventuali revisioni delle misure “non sono all’ordine del giorno”, mettendo però il sigillo sul dibattito in merito all’isolamento dei positivi: chi è contagiato “deve stare a casa”.

Quindi la sfida della responsabilità individuale e delle mascherine, che “in certi casi continuano a essere raccomandate” e che “vanno usate in tutte le occasioni a rischio”, dice Speranza. Intanto è attesa sull’uso delle mascherine nei luoghi di lavoro, in vista della scadenza del 30 giugno. Lunedì 27 è previsto un incontro tecnico dei ministeri del Lavoro e della Salute con l’Inail per valutare un aggiornamento del protocollo anti-Covid.

Le infezioni stanno salendo ma, spiega il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, “l’ondata durerà qualche settimana, per poi andare a spegnersi, come sta già avvenendo in altri Paesi, dove è arrivata prima”. Oggi, dice Sileri, la situazione “è completamente diversa da quella dello scorso anno: abbiamo quasi 50 milioni di italiani che hanno completato il ciclo vaccinale, di cui 40 milioni con terza dose”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...