Home NT News Coronavirus, Public Health England annuncia progressi nella comprensione della malattia.
NT News

Coronavirus, Public Health England annuncia progressi nella comprensione della malattia.

Condividi
Coronavirus, Public Health England annuncia progressi nella comprensione della malattia.
Condividi

I ricercatori britannici hanno sviluppato test specifici in collaborazione con l’Oms.

Gli scienziati di Public Health England (PHE) stanno supportando la comunità scientifica nel tentativo di tracciare la fonte del coronavirus, cercando di capire come si è sviluppato e gli interventi necessari a curarlo. Il Regno Unito è stato uno dei primi Paesi al di fuori della Cina ad avere una capacità di test assicurata per il nuovo virus. Da allora PHE ha rapidamente sviluppato ulteriori test specifici in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e una rete globale di laboratori.

La pubblicazione della sequenza da parte di PHE fornisce preziose informazioni su eventuali mutazioni del virus nel tempo e consente una migliore comprensione della diffusione del virus. Il nuovo sequenziamento nei casi del Regno Unito mostra che finora il virus non si è evoluto per infettare meglio gli umani da quando la sequenza è stata pubblicata per la prima volta.

Matt Hancock, segretario alla salute, ha dichiarato: “Sono orgoglioso che gli scienziati britannici siano in prima linea nello sforzo di ricerca globale. Questo è un passo fondamentale nella lotta internazionale contro il nuovo coronavirus. Sequenziando il genoma di questo virus, possiamo comprendere meglio le radici della malattia, prevederne il comportamento e imparare come affrontarlo. Siamo entusiasti di condividere queste conoscenze con tutta la comunità scientifica e continueremo a lavorare a stretto contatto con i partner di tutto il mondo”.

La professoressa Yvonne Doyle, direttore medico di Public Health England, ha dichiarato: “Questo è un passaggio cruciale per aiutarci a capire il virus. Il sequenziamento del genoma significa che possiamo vedere da dove proviene, come si sta sviluppando e determinare gli interventi che aiutano il trattamento. Questi dati svolgono un ruolo fondamentale nell’aiutare la comunità scientifica ad affrontare un problema globale”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...