Home NT News Coronavirus, possibile ingrossamento dei linfonodi del cavo ascellare dopo il vaccino
NT News

Coronavirus, possibile ingrossamento dei linfonodi del cavo ascellare dopo il vaccino

Condividi
Coronavirus, possibile ingrossamento dei linfonodi del cavo ascellare dopo il vaccino
Condividi

Segnalati anche casi di alterazione del ciclo mestruale. Ne ha parlato all’agenzia Dire la dottoressa Anna Franca Cavaliere, sottolineando l’importanza di sottoporsi a un controllo.

“Sono segnalati casi, dopo la vaccinazione, di aumento delle dimensioni dei linfonodi del cavo ascellare dal lato in cui è stata effettuata la vaccinazione. Questo ha creato molto allarme e, conseguentemente, molte mammografie e molti accertamenti, nonché ansia per le donne che vi si sottoponevano”. A illustrare questo specifico sintomo, provocato in alcuni casi dalla vaccinazione anti-Covid, è la dottoressa Anna Franca Cavaliere, direttore dell’Unità operativa complessa di Ginecologia e ostetricia dell’Ospedale Santo Stefano di Prato – Usl Toscana Centro e docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, intervistata dall’agenzia Dire.

Cavaliere ha tenuto a chiarire che “individuare un linfonodo sotto-ascellare dopo la vaccinazione non corrisponde ad avere una neoplasia al seno. Al contempo, sentire un linfonodo sotto-ascellare subito dopo il vaccino non deve far sottovalutare quello stesso linfonodo, ed è bene sottoporsi a un controllo, soprattutto se fino a quel momento non lo si è fatto”.

L’esperta ha aggiunto che “ci sono dati relativi all’alterazione, temporanea e transitoria, del ciclo mestruale provocata dal vaccino, ma questo non incide sulla fertilità né sul ciclo ormonale e ovulatorio”. In conclusione Cavaliere ha ribadito che “le reazioni legate al vaccino sono sintomi transitori che non corrispondono a danni biologici irrecuperabili”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Lesioni alla spalla: i consigli degli esperti SIOT

Un dolore alla spalla che non passa, fatica nei movimenti, magari uno...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, scoperto il meccanismo chiave della malattia

Un team di ricerca guidato dal neurobiologo Hilmar Bading, professore dell’Università di...

AbruzzoNT NewsO.S.S.Regionali

Asl Lanciano-Vasto-Chieti: nuove assunzioni di infermieri e oss

Un pacchetto di assunzioni di infermieri e operatori socio-sanitari (oss) per dare...

NT NewsRegionaliTrentino

Infermiera aggredita al San Maurizio di Bolzano: insulti, sputi e spintoni

Insulti, sputi e spintoni. E’ accaduto nella notte di lunedì 25 agosto...