Home Regionali Campania Coronavirus, Opi Caserta consegna le prime 2mila mascherine a distretti sanitari e cliniche
CampaniaNT NewsRegionali

Coronavirus, Opi Caserta consegna le prime 2mila mascherine a distretti sanitari e cliniche

Condividi
Coronavirus, Opi Caserta consegna le prime 2mila mascherine a distretti sanitari e cliniche
Condividi

Il presidente Gennaro Mona: “Un piccolo gesto per contribuire a limitare il contagio tra gli infermieri operanti in tutte le strutture sanitarie”.

L’Ordine delle professioni infermieristiche di Caserta, con il presidente Gennaro Mona (foto), il vicepresidente Raffaele Ferrantino, il segretario Giuseppe Prata e il tesoriere Gennaro Marino, hanno provveduto a consegnare le prime 2mila mascherine nei distretti sanitari dell’Asl di Caserta e in alcune cliniche del territorio.

Precisamente le mascherine sono state consegnate al Distretto sanitario 12, Palazzo della Salute di Caserta, alle postazioni del 118 di Caserta e San Cipriano d’Aversa, ai Distretto sanitari 17 e 19 di Aversa, al Distretto 20 di Casal di Principe, al Distretto 21 di Santa Maria Capua Vetere, alla clinica Pineta Grande Hospital di Castel Volturno, alla clinica Villa Fiorita e San Paolo di Aversa, alla clinica Santa Maria della Salute di Santa Maria Capua Vetere.

Nei prossimi giorni saranno consegnate le mascherine nei restanti distretti dell’Asl Caserta, in altre cliniche e nei centri per dialisi. “Un piccolo gesto, col quale si vuole contribuire a limitare il contagio tra gli infermieri operanti in tutte le strutture sanitarie – ha detto il presidente Mona –. E col quale abbiamo voluto anche ringraziare, uno ad uno, tutti gli infermieri che in questo periodo hanno lavorato e continuano a farlo senza sosta per il bene comune”.

A conclusione del giro che ha regalato un sospiro e tanta umanità tra le cliniche, gli ospedali e i centri di assistenza, Mona ha aggiunto: “Con i miei colleghi ci ricordiamo sempre a vicenda che l’emergenza non è finita. Ci preme ricordare a tutti questa triste realtà: entrare nella fase 2 non significa aver superato il peggio. Abbiamo soltanto compreso come limitare il contagio, ed è ciò che adesso dobbiamo mettere in atto”.

Redazione Nurse Times

Aggiornamenti in tempo reale sull’epidemia in Italia

Aiutateci ad aiutarvi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsSalute Mentale

Salute mentale: un giovane su tre convive con l’ansia

Ansia, preoccupazione, stress. Sempre più giovani sperimentano quotidianamente emozioni negative, legate anche...

ConcorsiLavoroNT News

Aeronautica Militare: concorso marescialli per infermieri (22 posti) e altri professionisti sanitari

La Direzione generale per il personale militare (PERSOMIL) del ministero della Difesa...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sindrome post – terapia intensiva (PICS): quando la cura non finisce con la dimissione

Introduzione Il successo della medicina intensiva moderna ha portato a un aumento...