Home NT News Coronavirus, operò nonostante la febbre: chirurgo positivo indagato per epidemia colposa
NT NewsPugliaRegionali

Coronavirus, operò nonostante la febbre: chirurgo positivo indagato per epidemia colposa

Condividi
Sit-in al Perrino: nessuna attenzione alla gestione del rischio
Condividi

E’ accaduto nella scorsa primavera all’ospedale Perrino di Brindisi, dove numerosi operatori sanitari risultarono contagiati.

Dopo un’informativa dei Nas, la Procura di Brindisi ha aperto un fascicolo per il reato di epidemia colposa a carico di un chirurgo dell’ospedale Perrino, risultato positivo al coronavirus dopo che, a fine marzo 2020, aveva partecipato a un intervento chirurgico nonostante avesse la febbre. In seguito, decine di altri operatori sanitari, tra medici e infermieri, risultarono contagiati, i ricoveri furono bloccati e il reparto di Pneumologia fu chiuso per qualche giorno.

All’epoca in Puglia c’erano ancora pochissimi casi di Covid-19 e non si esclude che il medico indagato, tra i primi ad ammalarsi, abbia sottovalutato la pericolosità del virus. Tutti gli operatori furono messi in quarantena e 13 pazienti positivi furono trasferiti in Rianimazione, Malattie infettive e Medicina. Alcuni giorni dopo, il virus si diffuse anche in Chirurgia, dove si infettarono il primario, due chirurghi e un paziente, e le attività del reparto furono dirottate all’ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...