Home NT News Coronavirus, ok dal Regno Unito a test per terapia con plitidepsina
NT News

Coronavirus, ok dal Regno Unito a test per terapia con plitidepsina

Condividi
Coronavirus, ok dal Regno Unito a test per terapia con plitidepsina
Condividi

Lo ha annunciato l’azienda farmaceutica PharmaMar, che sta avviando la fase III dello studio clinico Neptuno.

L’azienda farmaceutica PharmaMar ha ottenuto dalla Medicines and Healthcare Products Regulatory Agency (MHRA) l’autorizzazione a far partecipare i pazienti britannici allo studio clinico Neptuno, giunto alla fase III, che recluterà più di 600 pazienti in circa 70 centri nel Regno Unito, in altri Paesi europei e nel resto del mondo. Obiettivo: determinare l’efficacia di Aplidin (plitidepsina) per il trattamento di pazienti ospedalizzati con infezione moderata da Covid-19.

La sperimentazione sarà condotta in circa 12 Paesi del mondo man mano che arriverà l’autorizzata dalle rispettive agenzie regolatorie. Sia il disegno del protocollo che la sua autorizzazione da parte delle autorità regolatorie si basano sulle prove scientifiche di sicurezza ed efficacia, ottenute nello studio APLICOV-PC di fase I-II, con plitidepsina per il trattamento dei pazienti con Covid-19, così come tutti i dati dei 1.300 pazienti già trattati con plitidepsina in altre indicazioni.

Tornando all’obiettivo dello studio, si punta a confrontare la plitidepsina a due livelli di dose (1,5 o 2,5 mg), contro il trattamento convenzionale autorizzato in ogni Paese. L’endpoint primario sarà la percentuale di pazienti che raggiungono la guarigione completa entro il giorno 8 (±1) e che non sono riammessi per infezione da Covid-19 dopo 31 giorni.

La plitidepsina funziona bloccando la proteina eEF1A, presente nelle cellule umane, ed è usata dal SARS-CoV-2 per riprodursi e infettare altre cellule. Questo blocco impedisce al virus di riprodursi, rendendolo non vitale e impedendogli di diffondersi ad altre cellule.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsOncologia

Gestione del PICC e supporto psicologico nel percorso di cura del linfoma di Hodgkin: il ruolo centrale dell’infermiere

Autore: Di Pierro Davide Parole chiave: notizie, attualità, news, cronaca, sanità, ospedale,...

NT News

Successo per la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale a Rovigo: infermieri in prima linea

Gli infermieri protagonisti della prevenzione: la Giornata Mondiale punta a rafforzare la...

Opi Fi-Pt: “Soddisfatti per le rassicurazioni sul Dipartimento infermieristico-ostetrico di Careggi”
MediciNT NewsRegionaliToscana

Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate

I carabinieri del Nas: tra luglio-agosto 2023 sarebbero state inserite prenotazioni fittizie...