Home NT News Coronavirus, Nursing Up Piemonte: “Offensiva la proposta della Regione di un incentivo pari ad appena 18 milioni e destinato solo al 25% del personale”.
NT NewsPiemonteRegionali

Coronavirus, Nursing Up Piemonte: “Offensiva la proposta della Regione di un incentivo pari ad appena 18 milioni e destinato solo al 25% del personale”.

Condividi
Coronavirus, Nursing Up Piemonte: "Offensiva la proposta della Regione di un incentivo pari ad appena 18 milioni e destinato solo al 25% del personale".
Condividi

Il segretario regionale del sindacato infermieristico, Claudio Delli Carri, attacca l’assessore alla Salute, Luigi Icardi: “Trovi il tempo di parlare con chi salva delle vite”.

“La proposta della Regione Piemonte è doppiamente offensiva. E’ offensiva per la quantificazione della cifra, ossia soltanto i soldi che arrivano dal Governo e che sono già vincolati al personale, in tutto circa 18 milioni, da distribuire al 25% del personale: una percentuale assurda, che non è rappresentativa della realtà di coloro che stanno dando prova di grande abnegazione in questa emergenza. Ed è offensiva per l’atteggiamento mostrato dalla Regione e dal suo assessore alla Sanità, che è arrivato alla riunione per andarsene poco dopo, dicendo che aveva altri importanti impegni – forse legati alla presentazione dell’ennesima task-force -, lasciando tutto in mano a tecnici che non potevano avere capacità decisionale”. Così Claudio Delli Carri, segretario regionale di Nursing Up Piemonte e Valle d’Aosta.

E ancora: “Un atteggiamento gravissimo e offensivo da parte della Regione, che ancora una volta denota incapacità decisionale, nessuna preparazione sulla materia contrattuale e scarsissima considerazione per coloro che sono invece il principale baluardo contro l’infezione da coronavirus, ossia infermieri e professionisti della salute. Prendiamo atto che l’assessore avesse altro da fare piuttosto che parlare con noi. E ribadiamo che, fino a quando non saranno presentate cifre accettabili da destinare a un numero adeguato di colleghi, e non ‘una tantum’ o una sorta di ‘mancetta’, noi rimarremo in stato di mobilitazione. L’assessore, la prossima volta, si prepari e trovi i fondi adeguati prima di convocarci. E si ricordi che il nostro tempo è davvero prezioso: noi salviamo ogni giorno delle vite”.

Redazione Nurse Times

Aggiornamenti in tempo reale sull’epidemia in Italia

Aiutateci ad aiutarvi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”

Sulla piattaforma MDG Solutions è attivo il corso Ecm Fad gratuito “Smettere...