Home Regionali Abruzzo Coronavirus, Nursind Teramo: “Mancano i DPI per i dipendenti”.
AbruzzoNT NewsRegionali

Coronavirus, Nursind Teramo: “Mancano i DPI per i dipendenti”.

Condividi
Coronavirus, Nursind Teramo: "Mancano i DPI per i dipendenti".
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato redatto dalla segreteria territoriale del sindacato.

“E’ impossibile affrontare questa emergenza con gli organici attuali, ridotti al minimo, e con il personale rimanente, che viene costretto a restare in servizio per molte ore, anche oltre l’orario istituzionale, al fine di garantire l’assistenza, esponendosi ancor di più al rischio infettivo. Mancano completamente i DPI in tutti i reparti, e anche nelle terapie intensive dei quattro PPOO aziendali ci segnalano la carenza di mascherine FFP2 /FFP3 o del gel disinfettante a base alcolica”. Queste la parole di denuncia di Giuseppe De Zolt, segretario provinciale Nursind Teramo.

Sono stati approntati di corsa due posti di Terapia intensiva, oltre i dieci di rianimazione, presso il reparto di Malattie infettive del nosocomio, e altri posti dovrebbero essere aperti a breve, riconvertendo un reparto già esistente. Da una parte ci sentiamo di applaudire questa iniziativa da parte della nostra Azienda, ma dall’altra ci si chiede con quale personale infermieristico verranno aperte tutte queste nuove strutture, consapevoli che c’è una graduatoria attiva concorsuale che permetterebbe l’iniezione immediata di nuovo personale infermieristico. L’assunzione a tempo indeterminato di tutti i colleghi in graduatoria permetterebbe di porre fine immediatamente alla grave carenza organica che denunciamo da tempo e che, con una adeguata formazione, permetterebbe di fronteggiare al meglio questa emergenza.

Pertanto riteniamo sia fondamentale che l’Azienda assicuri a tutti i lavoratori i giusti mezzi per la protezione individuale, per la tutela di loro stessi e dell’utenza, come spesso abbiamo segnalato all’Azienda attraverso tutti gli strumenti a nostra disposizione. Ma oggi ci troviamo nella condizione di dover denunciare la totale assenza di ogni DPI in tutti i reparti e la carenza degli stessi anche nei reparti di rianimazione, pronto soccorso, malattie infettive.

Chiediamo ai vertici aziendali di provvedere quanto prima alla risoluzione di tale annosa situazione, predisponendo l’immediata distribuzione dei dispositivi di protezione individuale e l’assunzione immediata di nuovo personale. Noi infermieri ci siamo e ci saremo sempre, ma l’Azienda ha l’obbligo giuridico di garantire la salute e la sicurezza di tutti i lavoratori.

Redazione Nurse Times

Segui l’evoluzione dell’epidemia in tempo reale

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...