Home NT News Coronavirus, Moderna: “Vaccino efficace contro varianti inglese e sudafricana”
NT News

Coronavirus, Moderna: “Vaccino efficace contro varianti inglese e sudafricana”

Condividi
Coronavirus, Moderna rilancia: "Nostro vaccino efficace al 94,1%. Fino al 100% per le forme gravi"
Condividi

Per studiare la possibilità di aumentare ulteriormente i titoli neutralizzanti contro i ceppi emergenti l’azienda Usa lancerà un test su un’altra dose di richiamo del suo siero.

Moderna ha annunciato che il suo vaccino anti-Covid è efficace anche contro le varianti inglese e sudafricana. “I risultati degli studi di neutralizzazione in vitro dei sieri di persone vaccinate con il vaccino Moderna, mostrano un’attività contro i ceppi emergenti della Sars-CoV-2”, si legge sul sito dell’azienda. Ma si legge anche che la vaccinazione ha prodotto “titoli neutralizzanti contro tutte le principali varianti emergenti testate”. Tra queste figurano la B.1.1.7 e la B.1.351, identificate per la prima volta rispettivamente in Gran Bretagna e in Sudafrica.

Lo studio condotto da Moderna non ha mostrato impatto significativo sui titoli neutralizzanti contro la variante inglese rispetto a quelle precedenti. Invece “una riduzione di sei volte dei titoli neutralizzanti” è stata osservata con la variante sudafricana rispetto alle varianti precedenti. Ciononostante, “i livelli di titolo neutralizzante con B.1.351 rimangono al di sopra dei livelli che ci si aspetta siano protettivi”.

Per maggiore precauzione, comunque, la casa farmaceutica Usa ha avviato un programma clinico per incrementare l’immunità alle varianti emergenti. Lancerà quindi un test su un’altra dose di richiamo del suo vaccino (mRNA-1273) per studiare la possibilità di aumentare ulteriormente i titoli neutralizzanti contro i ceppi emergenti.

«Crediamo sia fondamentale essere proattivi mentre il virus si evolve – ha dichiarato Stéphane Bancel, chief executive officer dell’azienda –. Gli ultimi dati rafforzano la nostra fiducia nel fatto che il vaccino Moderna possa essere protettivo contro le nuove varianti individuate».

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...