Home NT News Coronavirus, Magrini (Aifa): “Per ora è meglio somministrare i vaccini AstraZeneca e J&J solo agli anziani”
NT News

Coronavirus, Magrini (Aifa): “Per ora è meglio somministrare i vaccini AstraZeneca e J&J solo agli anziani”

Condividi
Coronavirus, Magrini (Aifa): "No ad abuso di antibiotici e a mix tachipirina-cortisone"
NICOLA MAGRINI DIRETTORE AIFA
Condividi

Il direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco sottolinea l’estrema rarità dei casi di trombosi e prevede la registrazione del siero CureVac per fine maggio.

“Se avessimo solo questi due vaccini a disposizione, li daremmo senza esitazioni a tutti, perché i benefici superano di gran lunga i rischi. Ma per il momento è meglio somminisrtarli agli anziani”. Così Nicola Magrini (foto), direttore generale dell’Aifa, risponde al quotidiano La Stampa in merito all’uso dei vaccini AstraZeneca e Johnoson & Johnson.

“Come precisato dall’Ema – prosegue –, Johnson & Johnson e AstraZeneca sono entrambi utilizzabili in tutta la popolazione sopra i 18 anni, ma abbiamo seguito quella che anche la Fda americana ha definito un’abbondanza di cautela quando ha fermato il vaccino J&J qualche giorno fa per una pausa di approfondimento”.

Magrini sottolinea l’estrema rarità dei casi di trombosi cerebrale che si sono verificati dopo l’inoculazione dei vaccini: “Riguardano donne con meno di 60 anni. Si tratta di effetti imprevedibili, la cui causa non è chiara, probabilmente di natura immunitaria o genetica. Sono trombosi in sedi inusuali, non sembrano esserci fattori predisponenti noti. Nemmeno l’abbassamento del livello delle piastrine, problema che in teoria dovrebbe dare luogo a eventi emorragici, cioè l’esatto contrario, o altri fattori della coagulazione”.

Il direttore generale dell’Aifa fa poi riferimento a CureVac, vaccino di prossima approvazione: “Nei prossimi mesi avremo varie opzioni. A fine maggio è attesa anche la registrazione del vaccino Curevac, che usa la tecnologia dell’Rna messaggero, come Pfizer e Moderna, e che ha dati preliminari molto buoni”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CardiologiaCittadinoLombardiaNT NewsRegionali

Stenosi della valvola aortica, il Monzino traccia la strada per una cura farmacologica

Un gruppo di ricercatori del Centro Cardiologico Monzino Irccs ha dimostrato che...

CardiologiaCittadinoNT News

L’importanza del protocollo ERAS in chirurgia: la parola all’esperta

Il protocollo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) rappresenta un approccio multimodale e...

ConcorsiLavoroNT News

Esercito: concorso marescialli per infermieri (22 posti) e altri professionisti sanitari

Il ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed...