Home Regionali Liguria Coronavirus: le mascherine fornite a medici e infermieri in Liguria si sciolgono dopo pochi minuti di utilizzo
LiguriaNT News

Coronavirus: le mascherine fornite a medici e infermieri in Liguria si sciolgono dopo pochi minuti di utilizzo

Condividi
Coronavirus: le mascherine fornite a medici e infermieri in Liguria si sciolgono dopo pochi minuti di utilizzo 1
Condividi

Le mascherine consegnate ai professionisti della salute degli ospedali della Liguria per combattere l’emergenza Coronavirus sembrano non rispettare le aspettative di medici e infermieri.

Secondo quanto riferito dall’assessore alla Salute Sonia Viale, i dispositivi di protezione individuale si sciolgono dopo pochi minuti di utilizzo.

“I lavoratori, tutti, del sistema sanitario e sociosanitario devono essere dotati di dispositivi di protezione individuale per garantire la propria salute e quella dei pazienti che assistono. Ho scritto al ministro Speranza una lettera, condivisa e sottoscritta da tutti gli ordini delle professioni sanitarie della Liguria, per denunciare non solo la mancanza di Dpi sul territorio, ma anche la scarsa qualità delle mascherine fino a oggi consegnate dalla Protezione civile, che non rispettano gli standard previsti in casi di pandemia, come quella rappresentata dal Covid-19.

L’assessore alla Sanità Sonia Viale

Le recenti consegne in Liguria del 12 e del 13 marzo, rispettivamente di 21.500 e 20.000 mascherine chirurgiche, che dopo pochi minuti si deteriorano, non è accettabile e rischia di vanificare anche il lavoro fatto dalla Protezione civile nazionale. Come Regione Liguria, vista l’attuale insoddisfacente risposta ottenuta in termini di approvvigionamento di Dpi da parte del sistema centrale, da due settimane abbiamo fatto e stiamo facendo tutto il possibile per acquistare anche direttamente i Dpi.

Tuttavia abbiamo, fino a ora, riscontrato grandi difficoltà, per la complessità delle pratiche di spedizione e doganali, e in alcuni casi la mancata consegna di Dpi già ordinati come Regione Liguria. Il presidente Conte ha promesso kit di Dpi a tutti i lavoratori, ma a oggi, ci risulta, mancante anche solo per il personale medico e sanitario”

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica su stress lavoro-correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”

Sulla piattaforma MDG Solutions è attivo il corso Ecm Fad gratuito “Smettere...