Sarà l’intelligenza artificiale, leggendo una semplice coronarografia, a stabilire se e quando fare un’angioplastica coronarica. Un nuovo strumento basato sull’AI trasformerà il trattamento...
Un team di ricercatori della University of Virginia School of Medicine ha creato un “atlante dell’aterosclerosi”, che rivela, a livello di singole cellule, i...
Il virus Sars-CoV-2 è in grado di infettare i vasi coronarici, provocando un’infiammazione che potrebbe innescare complicanze cardiovascolari acute. Lo dice uno studio...
A questa conclusione sono giunti i ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma. Il consumo eccessivo di sale è collegato alla formazione di placche...
La colpa? ipertensione, fumo, colesterolo e stress psicosociale. Le raccomandazioni della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE) in occasione del convegno GISE Women...
Lo dimostra uno studio condotto dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS – Università Cattolica e presentato al congresso della Società europea di...
Il Syntax Score rappresenta uno strumento angiografico che considera la sola anatomia coronarica
Oggi si polverizza con gli ultrasuoni, come per i calcoli renali Si chiama ‘litotrissia’, è la tecnica usata per ‘sbriciolare’ i calcoli renali...
L’European Heart Journal pubblica la metodologia ideata dall’Heart Team dell’ospedale Santa Maria di Bari. Dal costante impegno nello studio di approcci pionieristici al...