Home NT News Coronavirus, l’appello di un’infermiera: “Armateci per combattere questa guerra”.
NT News

Coronavirus, l’appello di un’infermiera: “Armateci per combattere questa guerra”.

Condividi
Coronavirus, "Armateci per combattere questa guerra".
Condividi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota della collega Alessandra Larocca, che tiene a sottolinera come nessuno sia “sacrificabile”.

Siamo in trincea da settimane, ormai. Siano stremati e al limite delle nostre forze. Quando abbiamo scelto questa professione, lo abbiamo fatto perché motivati dall’ideologia di aiutare gli altri. “To care”, ci hanno sempre ripetuto nelle lezioni universitarie e nelle ore passate in corsia.

Il caring affonda le sue radici su un terreno che si nutre di altruismo, di impegno e di soddisfazione, di ricevere attraverso il dare: secondo Watson, una persona adulta, a un certo punto della sua vita, sceglie di intraprendere la professione infermieristica spinta dalla maturazione interiore di valori umanistici. Eppure, in questi giorni mi chiedo, l’umanità non chiede umanità in cambio? Il dare non implica il ricevere?

Non ho mai visto così tante testate giornalistiche e social media occuparsi con tanta generosità e fervore della nostra professione. Non ho mai visto nessuno sposare la nostra causa con tanto impegno. Eppure non mi sono mai sentita così abbandonata come in questo momento. Siamo soli, in mezzo a tutti voi. Abbiamo paura, come voi. Anche più di voi.

Le nostre case sono le corsie degli ospedali, i reparti di terapia intensiva, dove affrontiamo in prima linea un nemico che, silenziosamente, minaccia il mondo intero. In questa trincea rischiamo di ammalarci. Non abbiamo i presidi che ci permettano di tutelare la nostra salute e, di riflesso, quella dei nostri cari. Li cerchiamo disperatamente, ma per noi la ruota non si ferma. La nostra vita non può essere messa in pausa. La nostra salvaguardia viene dopo quella degli altri. L’azienda esegue i tamponi solo dopo aver eseguito quelli indispensabili, se ne rimane il tempo, ovviamente.

Mettiamo la nostra vita a rischio per salvarne altre e ci prodighiamo per aiutare e assistere quanti soffrono nell’ era del Covid, dove il contagio è dietro l’angolo. Non è forse la nostra vita di pari valore a quella degli altri? Nonostante tutto, vi teniamo la mano e infondiamo coraggio. Affrontiamo stanchezza e frustrazione, ma non lasciamo che la paura prenda il sopravvento.

No, non siamo in missione, come molti di voi direbbero. La nostra professione non è una vocazione. Siamo coinvolti in un lavoro emozionale, ma si è ancora un po’ analfabeti rispetto al linguaggio delle emozioni. Restiamo al vostro fianco perché, con professionalità e dedizione, abbiamo le competenze per farlo e scegliamo, oggi più che mai, di non incrociare le braccia.

Noi infermieri scegliamo di restarvi accanto. Al Governo chiediamo di aiutarci a combattere questa guerra. Depauperare una forza professionale in questo momento al limite delle umane possibilità è un rischio che non vi potete permettere.

Alessandra Larocca

Segui l’evoluzione dell’epidemia in tempo reale

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...