Home NT News Coronavirus, la promessa di Giacomo Poretti: “Porterò il mio spettacolo negli ospedali”
NT News

Coronavirus, la promessa di Giacomo Poretti: “Porterò il mio spettacolo negli ospedali”

Condividi
Coronavirus, la promessa di Giacomo Poretti: "Porterò il mio spettacolo negli ospedali"
Condividi

Dopo aver superato la malattia, il popolare comico rivela l’intenzione di proporre nelle strutture ospedaliere Chiedimi se sono di turno, opera dedicata alla sua precedente vita da infermiere.

Giacomo Poretti, popolare comico del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, ha rivelato nei giorni scorsi di essersi ammalato di coronavirus. Un’esperienza risalente a inizio marzo e ora alle spalle, raccontata al giornalista Mario Calabresi. Con una promessa: portare il suo ultimo spettacolo negli ospedali.

«Torneremo in teatro – ha detto – e ripartiremo con il mio ultimo spettacolo, “Chiedimi se sono di turno”, dedicata agli undici anni in cui ho lavorato come infermiere. Ma con un nuovo prologo dedicato a questa vicenda: perché io so che cosa possono avere passato».

Al ritorno da una settimana bianca, Giacomo ha cominciato ad avere la febbre e ad accusare «tantissima stanchezza: un mattino non sono riuscito neppure a svitare la moka del caffè; per darti l’idea di come mi sono sentito». Anche la moglie Daniela si è ammalata, «ma le donne reagiscono meglio: sono davvero sempre più forti di noi».

Prima del lockdown, Poretti stava seguendo l’uscita del suo ultimo film, realizzato con Aldo e Giovanni, ma anche l’attività del Teatro Oscar, preso in gestione da poco insieme a Luca Doninelli e Gabriele Allevi, oltre al tour di Chiedimi se sono di turno, opera legata al lavoro da ausiliario e caposala, seguito dalla decisione di mollare il posto sicuro e di seguire la passione per il teatro comico.

«Non so quando potremo ripartire – ha chiosato –, ma mi piacerebbe farlo continuando la mia tournée negli ospedali. Sarà un modo per stare vicino a tante donne e tanti uomini che hanno vissuto settimane intere in trincea, ad affrontare un nemico sconosciuto e a occuparsi di persone malate che, oltre a questo, sono rimaste separate dai loro affetti».

Redazione Nurse Times

Aggiornamenti in tempo reale sull’epidemia in Italia

Aiutateci ad aiutarvi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...