Home NT News Coronavirus, la Norvegia esulta: “Qui la pandemia è finita”
NT News

Coronavirus, la Norvegia esulta: “Qui la pandemia è finita”

Condividi
Coronavirus, la Norvegia esulta: "Qui la pandemia è fibita"
Condividi

Parole di giubilo da Preben Aavitsland, responsabile medico dell’Istituto di sanità pubblica. Più cauto Espen Nakstad, vicedirettore della Direzione per la salute.

«La pandemia è finita». Parola di Preben Aavitsland, responsabile medico dell’Istituto di sanità pubblica della Norvegia. Prima l’annuncio via Twitter, con tanto di grafico che mostra come nel Paese scandinavo i ricoveri in ospedale siano ai minimi dalla fine dell’estate scorsa. Poi la spiegazione più articolata sul tabloid VG: «Possiamo prepararci al fatto che il coronavirus occupi uno spazio molto ridotto nelle nostre vite. Il mio consiglio è comunque quello di continuare a rispettare le regole che ci siamo dati. Se continueremo a farlo, presto ci libereremo davvero del Covid».

Regole comunque più elastiche delle nostre, in Norvegia, dove l’uso della mascherina, per esempio, è solo consigliato, non obbligatorio. Merito anche della bassa densità di popolazione e della conseguente, maggiore facilità nel rispettare il distanziamento, oltre che dell’impegno governativo nel contact tracing, che si è rivelato vincente. Inoltre il Paese porta avanti una campagna vaccinale di successo. Secondo i dati istituzionali, circa il 42% dei cittadini ha ricevuto una dose di vaccino, e il 28% ha completato il ciclo.

Tuttavia non tutti, da quelle parti, sono ottimisti come Aavitsland. Più cauto Espen Nakstad, vicedirettore della Direzione per la salute: «Stiamo assistendo a un progressivo e incoraggiante calo dei ricoveri, ma la pandemia non è ancora finita. Bisogna ricordare che la variante Delta si sta diffondendo abbastanza velocemente nel Regno Unito. Questo significa che non possiamo rilassarci completamente finché tutti non avranno ricevuto la loro seconda dose di vaccino». Ovvero fino ad agosto/settembre.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...