Home NT News Coronavirus: la determinazione di Giorgia, infermiera presso l’ASST di Cremona
NT News

Coronavirus: la determinazione di Giorgia, infermiera presso l’ASST di Cremona

Condividi
Coronavirus: la determinazione di Giorgia, infermiera presso l'ASST di Cremona
Condividi

Nelle parole di Giorgia, giovane infermiera neo laureata assunta da poco presso l’ASST di Cremona, tutta la grinta e la grande determinazione nell’affrontare questa emergenza sanitaria

“A soli 22 anni e laureata da quasi un mese, non sono riuscita nemmeno a realizzare la fine di questo percorso che mi sono subito trovata in prima linea a fronte di questa emergenza sanitaria che coinvolge la nostra nazione.

Le difficoltà sono molteplici: dall’indossare sempre tutti i DPI (dispositivi di protezione individuale come i guanti, la maschera o la tuta), al rapportarsi con i parenti che costantemente chiedono notizie dei loro cari. Quando chiamano ci si deve staccare un attimo da quello che si sta facendo perché passano le giornate aspettando quella telefonata; dunque si cerca di dare loro qualche informazione nei limiti delle possibilità, fino alla paura di prenderci il virus perché “siamo umani anche noi”.

E lo ammetto, da una parte ho paura anche io, vivo situazioni di tensione, angoscia e stress; ma dall’altra ciò che più mi spinge ad andare avanti è la curiosità di imparare, di acquisire sempre più esperienze e competenze e aiutare le persone. Mi è stato detto “ma io fossi in te avrei aspettato che passasse tutto.. ma chi te lo fa fare?”.

E sebbene sono consapevole che il rischio che sto correndo sia notevolmente alto, non è una questione di superficialità o di eroismo, ma è la sensazione di sapere che quello che ho scelto di fare mi piace davvero.

Sono una nuova arrivata nel mondo del lavoro e proprio per questo motivo non pretendo nulla, ma ribadisco che non è affatto semplice, soprattutto dal punto di vista emotivo, nonostante le soddisfazioni siano state tante fino ad ora: i “grazie” infiniti al telefono, le dediche, i messaggi sui social, qualche sorriso strappato ai pazienti. La mia speranza è che da un momento come questo ne usciremo cambiati, più istruiti, con tanta voglia di vivere e imparando a considerare la salute come il bene più prezioso da preservare. Un pensiero qualsiasi di una neolaureata qualsiasi“.

Giuseppe Papagni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...