Home NT News Coronavirus, infermiere di una clinica privata: “Vorremmo aiutare, ma siamo bloccati in ferie”.
NT News

Coronavirus, infermiere di una clinica privata: “Vorremmo aiutare, ma siamo bloccati in ferie”.

Condividi
Sanità, in calo la spesa per il personale
Condividi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un messaggio del collega Matteo Gagliardi.

La cosa assurda è che chi, come me, lavora in clinica privata e ha esperienza di terapia intensiva in Emilia Romagna (lavoro in sala operatotia e tutti i giorni ho a che fare con i ventilatori), aspettando notizie dall’usl, è costretto a stare in ferie (siamo reperibili qualora ci fosse bisogno, ma ad ora nulla, quindi a casa), quando potrebbe (e vorrebbe) andare ad aiutare i colleghi in zone maggiormente colpite.

Invece non può perché non ci sono accordi fra le aziende e l’Aiop in caso di calamità (che, fra l’altro, non è stata proclamata). Io e molti altri colleghi vorremmo venire ad aiutare, anche su richiesta di anestesisti liberi professionisti che lavorano in quelle zone e sono momentaneamente occupati lì, ma purtroppo siamo bloccati.

Redazione Nurse Times

Segui l’evoluzione dell’epidemia in tempo reale

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Microsoft lancia nuovo sistema di intelligenza artificiale per diagnosi complesse: “Meglio dei medici umani”

Microsoft ha rivelato i dettagli di un sistema di intelligenza artificiale che offre “prestazioni migliori...

NT News

Study Nurse: il ruolo chiave dell’infermiere di ricerca clinica nella sanità moderna

Un professionista essenziale, tra sperimentazione e assistenza. Ecco chi è lo Study...

Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte): concorso per 60 posti da infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Azienda Sanitaria Zero (Piemonte): concorso per un posto da dirigente delle professioni sanitarie

L’Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte) ha indetto un concorso pubblico, per titoli...

Obesità e sovrappeso: attenzione al microbiota intestinale
CittadinoFarmacologiaNT News

Obesità: possibile svolta dal farmaco sperimentale MariTide. Con una sola iniezione al mese si può perdere fino al 20% del peso corporeo

Maridebart cafraglutide (in sigla, MariTide), sviluppato da Amgen, è un farmaco sperimentale per l’obesità...