Home Regionali Campania Coronavirus, il grido d’aiuto di 300 infermieri dell’Ao dei Colli di Napoli: “Un giusto riconoscimento per i precari”.
CampaniaNT NewsRegionali

Coronavirus, il grido d’aiuto di 300 infermieri dell’Ao dei Colli di Napoli: “Un giusto riconoscimento per i precari”.

Condividi
Coronavirus, il grido d'aiuto di 300 infermieri dell'Ao dei Colli di Napoli: "Un giusto riconoscimento per i precari".
Condividi

Una lettrice ci segnala il seguente appello, inviato alle segreterie nazionali di Cgil, Cisl e Uil, nonché alla redazione del quotidiano Il Mattino.

Siamo circa 300 infermieri che da marzo 2018, dopo aver superato un avviso pubblico, una preselezione e un colloquio, fanno parte dell’equipe infermieristica dell’Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli, con contratto a tempo determinato.

Abbiamo lavorato duramente fino ad ora, e in questo momento così critico, così difficile, stressante e stancante, abbiamo avuto il rinnovo per un terzo anno di contratto, in attesa del concorso bandito dall’Azienda stessa, sospeso a tempo indeterminato per l’emergenza Covid-19.

Il nostro lavoro è impegnativo e rischioso, come sempre, e allo stesso tempo, mai come ora. L’Italia intera sta dipingendo la nostra professione in maniera eroica, ma noi non siamo eroi. Siamo professionisti, semplici persone che affrontano l’emergenza in prima linea, spesso senza nemmeno tutti i mezzi necessari, e come tali siamo esposti al pericolo.

L’intero Sistema sanitario nazionale è messo a dura prova, e di questo siamo coscienti tutti, ma a livello ospedaliero, nelle diverse unità ooperative, nei singoli reparti, ci siamo noi infermier che, per far fronte alla crisi, al personale infetto e ai molteplici azienti, veniamo al lavoro, seguendo turni massacranti, esponendoci a rischi altissimi e lasciando spesso a casa figli piccoli, a cui è difficile spiegare perché la mamma o il papà devono lavorare per più di dodici ore al giorno.

Stiamo garantendo il più possibile un’assistenza continua e professionale, incoraggiando le persone. Perché il nostro Paese, unito più che mai, supererà questo momento. Per queslo lanciamo un grido d’aiuto: perché lavoriamo nel timore che, superata la crisi, molti di noi possano non ricevere il rinnovo del contratto o semplicemente la certezza di un posto fisso.

Chiediamo il riconoscimento dei nostri sacrifici, la stabilizzazione, un contratto a tempo indeterminato che ci dia sicurezza. Noi continueremo a dare il massimo, per il nostro Paese e per tutti coloro che necessitano di assistenza, sperando che il nostro grido’aiuto sia ascoltato. Uniti ce la faremo.

Redazione Nurse Times

Aggiornamenti in tempo reale sull’epidemia in Italia

Aiutateci ad aiutarvi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...