Home NT News Coronavirus, Gorini (Oxford): “Bene l’approvazione in Uk del vaccino AstraZeneca”
NT News

Coronavirus, Gorini (Oxford): “Bene l’approvazione in Uk del vaccino AstraZeneca”

Condividi
Coronavirus, Gorini (Oxford): "Bene l'approvazione in Uk del vaccino AstraZeneca"
Condividi

L’immunologo dell’Università inglese che ha sviluppato il siero non ha dubbi sulla sua efficacia.

“E’ una notizia fantastica”. Giacomo Gorini (foto), immunologo che ha lavorato al vaccino AstraZeneca, sviluppato dall’università di Oxford in collaborazione con l’Irbm di Pomezia, ha commentato così il via libera arrivato dall’autorità regolatoria sui farmaci del Regno Unito al secondo siero anti-Covid sdoganato per la somministrazione di massa sull’isola. Una decisione che si augura possa essere assunta al più presto anche dall’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali.

Attraverso una serie di post pubblicati sulla sua pagina Twitter, Gorini non esita a rassicurare sulla serietà e sulla scrupolosità dei trial a cui è stato sottoposto farmaco inglese: “L’approvazione nel Regno Unito è un ottimo segnale, perché segue un’analisi molto severa da parte degli scienziati della Medicines and Healthcare products Regulatory Authority (MHRA), che hanno concluso come questo vaccino soddisfi gli standard di sicurezza, qualità ed efficacia”.

Il vaccino Oxford/AstraZeneca è il secondo candidato approvato nel Regno Unito dopo quello di BionTech/Pfizer, e già oggi partiranno le prime somministrazioni di un ordine complessivo pari a 100 milioni di dosi. “Io sono fermamente convinto che i costi accessibili, la potenza produttiva e la facilità di conservazione di questo vaccino si dimostreranno qualità cruciali per spegnere l’incendio”, aggiunge l’immunologo italiano, minimizzando poi le esitazioni dell’Ema: “Non ho notizie dirette per sapere quando l’Ema approverà il vaccino, ma spero presto. Capisco la loro sete di dati, che spero venga soddisfatta in fretta, ma ho totale fiducia nei nostri scienziati e negli enti regolatori britannici. L’approvazione di MHRA è, a mio avviso, un buon segnale pure per l’Unione Europea”.

Gorini sottolinea infine l’importanza dei vaccini nella lotta contro il coronavirus: “Prima ci si vaccina e prima si tornerà alla normalità”. Ecco perché l’approvazione all’uso emergenziale del vaccino AstraZeneka “porta il Regno Unito molto più vicino all’obiettivo”. Tuttavia, “finché non sarà raggiunto un livello sufficiente di copertura nella popolazione, bisognerà continuare a osservare le solite regole: distanziamento, mascherina, igienizzazione delle mani”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...