Home NT News Coronavirus, Gimbe: “Misure troppo deboli. Si va verso un nuovo lockdown”
NT News

Coronavirus, Gimbe: “Misure troppo deboli. Si va verso un nuovo lockdown”

Condividi
Gimbe su manovra 2019 "Più risorse per la sanità, ma per il personale è sempre buio pesto"
Condividi

Il presidente Cartabellotta: “La necessità di emanare due Dpcm in una settimana conferma che il contenimento della seconda ondata è affidato solo alla valutazione dei numeri del giorno”.

«Non essere riusciti a prevenire la risalita della curva epidemica quando avevamo un grande vantaggio sul virus impone la necessità di misure di contenimento in grado di anticipare il virus. Tali misure devono essere pianificate su modelli predittivi ad almeno due-tre settimane, perché la “non strategia” di inseguire i numeri del giorno con uno stillicidio di Dpcm che, settimana dopo settimana, impongono la continua necessità di riorganizzarsi su vari fronti spingerà inevitabilmente il Paese proprio verso quel nuovo lockdown che nessuno vuole e che non possiamo permetterci». Parola di Nino Cartabellotta (foto), presidente e fondatore della Fondazione Gimbe (Gruppo italiano per la medicina basata sulle evidenze).

L’allarme per una situazione in costante peggioramento è innegabile: «Davanti a una curva del contagio che si impenna ogni giorno di più e a ospedali che si riempiono inesorabilmente, come in un de’ja’-vu, il Governo introduce ulteriori misure restrittive nel tentativo di frenare l’epidemia. La necessità di emanare due Dpcm in una settimana conferma che il contenimento della seconda ondata è affidato alla valutazione dei numeri del giorno, con la progressiva introduzione di misure troppo deboli per piegare una curva dei contagi in vertiginosa ascesa».

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...