Home Medici Coronavirus, Fnomceo: “A Natale non ripetiamo gli errori dell’estate”
MediciNT News

Coronavirus, Fnomceo: “A Natale non ripetiamo gli errori dell’estate”

Condividi
Coronavirus, Fnomceo: "A Natale non ripetiamo gli errori dell'estate"
Condividi

Il presidente Anelli manifesta la preoccupazione dei medici: “Ora il virus circola di più”.

Una doppia preoccupazione, per i medici e per i cittadini. E’ quella espressa dall’esecutivo della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri, in un’interlocuzione informale con il ministro della Salute, Roberto Speranza.

“I decessi e i contagi tra i medici hanno ricominciato a salire – spiega il presidente Filippo Anelli. Il nostro memoriale, in procinto di essere aggiornato, conta 221 nomi. Ringraziamo il ministro Speranza per la disponibilità a trovare, in tempi rapidi, soluzioni concrete per avviare un monitoraggio dei rischi sul territorio e mettere in sicurezza tutti i medici”.

Prosegue Anelli: “L’altra preoccupazione che abbiamo espresso riguarda la salute dei cittadini. Non solo perché la pressione sugli ospedali (che fortunatamente, soprattutto nelle Regioni dove sono state applicate misure più restrittive, sta calando) porta a ‘trascurare’ la cura per le altre patologie, peggiorando gli indicatori sugli esiti. Dopo la pandemia temo che, alle vittime del Covid, dovremo aggiungere quelle per le patologie oncologiche, cardiovascolari, per i traumi, per le malattie croniche curate con ritardo. A questo proposito, ci tengo a lanciare un appello: il Natale si avvicina e aumenta il desiderio, legittimo e sacrosanto, di ricongiungimento con i familiari lontani, di festeggiare insieme agli amici. Facciamolo, ma con misura e prudenza”.

Conclude il presidente Fnomceo: “A Natale le misure restrittive messe in atto dal Governo avranno sicuramente raffreddato la curva dei contagi. Ma questo non significa un ‘liberi tutti’: il virus circola ancora, e in maniera molto più forte rispetto all’estate, quando uscivamo da due mesi di lockdown totale. Non ripetiamo gli errori di Ferragosto. Non compromettiamo in pochi giorni mesi di sacrifici. Continuiamo a limitare gli spostamenti a quelli necessari, e a rispettare le misure igieniche di prevenzione. Siamo tutti coinvolti in questa partita. Solo impegnandoci nella stessa direzione possiamo abbassare la curva”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...