Home Infermieri FNopi Coronavirus e farmacisti vaccinatori, ecco le linee guida Fofi-Fnopi per l’esercitazione pratica
FNopiInfermieriNT News

Coronavirus e farmacisti vaccinatori, ecco le linee guida Fofi-Fnopi per l’esercitazione pratica

Condividi
Campagna vaccinale anti-Covid, anche i farmacisti potranno partecipare al corso Ecm Fad
Condividi

Siglato un protocollo per il rilascio di uno specifico attestato da parte di medici o infermieri.

Fofi e Fnopi hanno siglato un Protocollo contenente linee guida per l’esercitazione pratica per inoculazione dei vaccini anti-Covid (vedi allegato), che in base all’Accordo, siglato lo scorso 29 marzo, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome, Federfarma e Assofarm, in attuazione dell’art. 1, comma 471 della legge di Bilancio 2021, prevede il rilascio al farmacista di uno specifico attestato da parte di medici o infermieri iscritti al relativo albo professionale.

Tali linee guida stabiliscono le seguenti modalità operative:
– il farmacista concorda con l’infermiere il giorno e l’orario per l’esercitazione;
– il farmacista dichiara di aver letto l’Accordo di cui sopra, stipulato da Governo, Regioni e Province autonome, Federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani (Federfarma) e Associazione delle aziende e servizi socio-farmaceutici (Assofarm);
– l’infermiere inizialmente fornisce ed espone i principi teorici per una corretta vaccinazione e la tecnica per inoculare il vaccino sulla base delle più aggiornate evidenze;
– l’infermiere, nell’effettuazione dell’attività vaccinale prevista, esegue la tecnica dell’inoculazione a titolo dimostrativo per un numero di volte congruo ai fini dell’apprendimento della stessa;
– il farmacista procede a fare la vaccinazione per un minimo di 5 volte a un massimo di 15 sotto controllo diretto dell’infermiere e, comunque, per il numero di volte necessario a garantire l’autonomia del farmacista nell’inoculazione del vaccino presso farmacie, centri vaccinali, altro ente sanitario dove sono praticate le vaccinazioni;
– l’infermiere, rilevata la raggiunta corretta manualità di inoculazione da parte del farmacista, rilascia l’attestato di compiuta esercitazione pratica di cui all’allegato 3 del citato Accordo, che dimostri l’acquisizione delle conoscenze necessarie alla gestione dei vaccini e alla loro somministrazione.

ALLEGATO: Protocollo Fofi-Fnopi

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Demansionamento AORN Caserta, Confintesa chiede la rimozione di due dirigenti
Avvisi PubbliciLavoroNT News

AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei

Avviso pubblico per titoli e colloquio all’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di...

InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...

Puglia, si va verso l'ok definitivo ai piani assunzionali di Asl, ospedali e Irccs
NT NewsO.S.S.PugliaRegionali

Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar

La delibera della Regione Puglia che consente alle Rsa di sostituire fino...