Home Infermieri FNopi Coronavirus e farmacisti vaccinatori, ecco le linee guida Fofi-Fnopi per l’esercitazione pratica
FNopiInfermieriNT News

Coronavirus e farmacisti vaccinatori, ecco le linee guida Fofi-Fnopi per l’esercitazione pratica

Condividi
Campagna vaccinale anti-Covid, anche i farmacisti potranno partecipare al corso Ecm Fad
Condividi

Siglato un protocollo per il rilascio di uno specifico attestato da parte di medici o infermieri.

Fofi e Fnopi hanno siglato un Protocollo contenente linee guida per l’esercitazione pratica per inoculazione dei vaccini anti-Covid (vedi allegato), che in base all’Accordo, siglato lo scorso 29 marzo, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome, Federfarma e Assofarm, in attuazione dell’art. 1, comma 471 della legge di Bilancio 2021, prevede il rilascio al farmacista di uno specifico attestato da parte di medici o infermieri iscritti al relativo albo professionale.

Tali linee guida stabiliscono le seguenti modalità operative:
– il farmacista concorda con l’infermiere il giorno e l’orario per l’esercitazione;
– il farmacista dichiara di aver letto l’Accordo di cui sopra, stipulato da Governo, Regioni e Province autonome, Federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani (Federfarma) e Associazione delle aziende e servizi socio-farmaceutici (Assofarm);
– l’infermiere inizialmente fornisce ed espone i principi teorici per una corretta vaccinazione e la tecnica per inoculare il vaccino sulla base delle più aggiornate evidenze;
– l’infermiere, nell’effettuazione dell’attività vaccinale prevista, esegue la tecnica dell’inoculazione a titolo dimostrativo per un numero di volte congruo ai fini dell’apprendimento della stessa;
– il farmacista procede a fare la vaccinazione per un minimo di 5 volte a un massimo di 15 sotto controllo diretto dell’infermiere e, comunque, per il numero di volte necessario a garantire l’autonomia del farmacista nell’inoculazione del vaccino presso farmacie, centri vaccinali, altro ente sanitario dove sono praticate le vaccinazioni;
– l’infermiere, rilevata la raggiunta corretta manualità di inoculazione da parte del farmacista, rilascia l’attestato di compiuta esercitazione pratica di cui all’allegato 3 del citato Accordo, che dimostri l’acquisizione delle conoscenze necessarie alla gestione dei vaccini e alla loro somministrazione.

ALLEGATO: Protocollo Fofi-Fnopi

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...