Home NT News Coronavirus, Cns: “Persone vaccinate possono donare sangue. Stop alle fake news”
NT News

Coronavirus, Cns: “Persone vaccinate possono donare sangue. Stop alle fake news”

Condividi
Coronavirus, Cns: "Persone vaccinate possono donare sangue. Stop alle fake news"
MILAN, ITALY - MARCH 23: A nurse attends to a young woman donating blood at AVIS headquarters on March 23, 2020 in Milan, Italy. AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) is the major Italian charitable organisation for blood donation; following the novel Coronavirus outbreak, AVIS has recorded a massive increase of volunteers donating blood. Italy continues its lockdown to contain the spread of Covid-19 Coronavirus. (Photo by Emanuele Cremaschi/Getty Images)
Condividi

Il Centro Nazionale Sangue è intervenuto a seguito di alcune informazioni imprecise diffuse sul web.

“Le persone vaccinate possono tranquillamente donare il sangue, e le sacche prelevate da chi è immunizzato sono utilizzate in questi mesi per le trasfusioni senza alcuna differenza con le altre”. Lo ribadisce il Centro Nazionale Sangue in merito a video e notizie che circolano in rete e sui social in queste ore. In particolare, un video molto diffuso che vede il comico Enrico Montesano affermare che le sacche di sangue raccolte da donatori vaccinato vengono eliminate.

“È molto grave diffondere false informazioni sulla donazione di sangue – sottolinea Vincenzo De Angelis, direttore del Cns –, specie alla vigilia di un periodo come quello estivo, in cui storicamente si registrano carenze. Non c’è nessuna differenza tra il sangue dei vaccinati e quello dei non vaccinati: entrambi salvano vite ogni giorno. Anzi, ci auguriamo che siano sempre di più i donatori immunizzati. Sarebbe un segno ulteriore dei progressi nella lotta al virus”.

Le regole per i donatori vaccinati, ricorda il Cns, sono decise in accordo con le normative europee e con le indicazioni del Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc). “I soggetti asintomatici vaccinati con virus inattivati, vaccini che non contengono agenti vivi o vaccini ricombinanti (ossia tutti i vaccini in uso in questo momento in Italia), possono essere accettati alla donazione di sangue ed emocomponenti dopo almeno 48 ore da ciascun episodio vaccinale”, conclude il Cns. 

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...