Home Regionali Lombardia Coronavirus, caso di variante brasiliana a Varese: partono gli accertamenti dell’Iss
LombardiaNT NewsRegionali

Coronavirus, caso di variante brasiliana a Varese: partono gli accertamenti dell’Iss

Condividi
Coronavirus, caso di variante brasiliana a Varese: partono gli accertamenti dell'Iss
Condividi

L’Istituto Superiore di Sanità attende il campione per completare la sequenza dell’intero genoma. Eseguirà anche la coltivazione del ceppo virale.

Il Dipartimento di Malattie infettive dell’Iss è in attesa del campione proveniente da Varese per poter completare la sequenza dell’intero genoma e confermare che il caso di coronavirus riscontrato nella città lombarda corrisponda alla cosiddetta variante brasiliana, come emerso dalle prime analisi. Presso l’Istituto Superiore di Sanità sarà eseguita anche la coltivazione del ceppo virale.

L’isolamento è  avvenuto in una persona di rientro dal Brasile che è stata sottoposta a tampone e screening genetico per la ricerca di varianti del Covid-19. In caso di conferma, sarebbe il primo ritrovamento in Italia, che l’Iss provvederà a depositare nella piattaforma genomica dedicata a SARS-CoV-2 per una condivisione internazionale. A livello locale, tutte le misure sono state assunte e tutte le Regioni, oltre al ministero della Salute, sono state allertate per accertare eventuali varianti.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Atrofia muscolare spinale (SMA): identificate varianti genetiche rare, fondamentali per diagnosi e terapie

Un importante studio coordinato dalla professoressa Stefania Corti e dal professor Dario Ronchi (foto), del Centro Dino...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (9 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Attualità in oncologia”

Italian Medical Research promuove il corso Ecm Fad gratuito “Attualità in oncologia”,...

Problemi alla prostata: dieta grassa e colesterolo alto possono esserne la causa
CittadinoNT NewsOncologia

Cancro alla prostata: nuovo test rapido per la diagnosi

Secondo i risultati di uno studio clinico pubblicato su JAMA Network e condotto da...