Home NT News Coronavirus, Brusaferro (Iss): “Ancora un anno e mezzo con lo stress da pandemia”
NT News

Coronavirus, Brusaferro (Iss): “Ancora un anno e mezzo con lo stress da pandemia”

Condividi
Coronavirus, Brusaferro (Iss): "Ancora un anno e mezzo con la pandemia"
SILVIO BRUSAFERRO PROFESSORE
Condividi

Così il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità nel corso di un forum organizzato dall’Ansa.

“La pandemia ha causato uno stress che non è stato puntiforme, come un terremoto o un’alluvione. E’ uno stress che si prolunga per oltre un anno e ci accompagnerà per un anno e mezzo circa”. Questo il pensiero di Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), espresso nel corso di un forum organizzato dall’Ansa.

Diversi i punti toccati nel corso del suo intervento, a cominciare dall’importanza della prevenzione: “Abbiamo imparato che la prevenzione è il momento cruciale del sistema. Una volta questo concetto era più declinato come visione, ma non si facevano investimenti specifici. Oggi è molto chiaro che il concetto di prevenzione è fondamentale. Se non investiamo su questo livello il rischio è elevato”.

Brusaferro ha poi sottolineato come nel 2020 le tecnologie siano diventate strumento fondamentale per definire il grado di criticità della pandemia: “Quando introduciamo nuove tecnologie, in realtà non è solo un problema tecnologico: cambiamo anche il nostro modo di relazionarci e di pensare. Il messaggio che stiamo valutando con forza, sia rispetto agli aspetti di intelligenza artificiale che rispetto alla gestione dei sistemi informativi, è la grande capacità, sviluppata in un brevissimo lasso di tempo, di migrare, di far decollare sistemi di comunicazione da remoto in molti ambiti, e farli diventare quasi una prassi in molte situazioni”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...