Home Lavoro Avvisi Pubblici Coronavirus, Asrem Molise indice avviso pubblico per 50 infermieri.
Avvisi PubbliciInfermieriLavoroMoliseNT NewsRegionali

Coronavirus, Asrem Molise indice avviso pubblico per 50 infermieri.

Condividi
Sanità Molise, reparti a rischio chiusura: si chiede aiuto ai medici militari
Asrem 118 Molise
Condividi

Previsto un compenso orario lordo onnicomprensivo di 25 euro. La durata del contratto è inizialmente di sei mesi.

Asrem Molise, nell’ambito dell’emergenza sanitaria connessa alla diffusione del virus Covid-19, ha indetto un avviso pubblico per cquisire manifestazioni di interesse per la formazione di un elenco di infermieri disponibili a stipulare 50 incarichi libero-professionali per espletamento di attività assistenziale nell’ambito dei plessi ospedalieri dell’Azienda.

Requisiti

  • laurea in infermieristica secondo la normativa vigente;
  • iscrizione all’Ordine delle professioni infermieristiche;
  • non essere attualmente dipendente e/o non essere titolare di incarichi conferiti dal Ssn, da strutture accreditate dal Ssn o di altra pubblica amministrazione.

A fronte dell’erogazione delle prestazioni libero-professionali degli infermieri è previsto un compenso orario lordo onnicomprensivo determinato in 25 euro (comprensivo di qualsiasi onere, Iva, ritenute fiscali, ecc). Il compenso è stato determinato in conformità del costo orario lordo previsto dal vigente Ccnl 2016-2018 – Area Comparto. La durata dell’incarico è di sei mesi, eventualmente prorogabile con impegno orario concordato tra l’Azienda e il professionista, in considerazione della disponibilità manifestata e delle necessità assistenziali.

Le domande di ammissione alla manifestazione di interesse devono essere inviate con decorrenza dal giorno successivo alla pubblicazione dell’ avviso sul B.U.R.M. La manifestazione di interesse dovrà essere espressa mediante la compilazione dell’apposito modulo e consegnata, unitamente a una copia di un documento di identità in corso di validità.

In considerazione dell’urgenza le istanze dovranno essere presentate solo mediante invio all’indirizzo di posta elettronica certificata [email protected], tramite casella personale di posta elettronica certificata intestato al candidato, esclusivamente in un unico file formato Pdf. Non saranno considerate le istanze consegnate all’Asrem con modalità diverse da quelle indicate e quelle pervenute prima della pubblicazione dell’avviso sul B.U.R.M. Il candidato, dunque, deve necessariamente dotarsi di posta elettronica certificata finalizzata alla tempestività e all’urgenza dell’attribuzione dell’incarico.

Redazione Nurse Times

Aggiornamenti in tempo reale sull’epidemia in Italia

Aiutateci ad aiutarvi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...