Home Lavoro Avvisi Pubblici Coronavirus, Asrem Molise indice avviso pubblico per 50 infermieri.
Avvisi PubbliciInfermieriLavoroMoliseNT NewsRegionali

Coronavirus, Asrem Molise indice avviso pubblico per 50 infermieri.

Condividi
Sanità Molise, reparti a rischio chiusura: si chiede aiuto ai medici militari
Asrem 118 Molise
Condividi

Previsto un compenso orario lordo onnicomprensivo di 25 euro. La durata del contratto è inizialmente di sei mesi.

Asrem Molise, nell’ambito dell’emergenza sanitaria connessa alla diffusione del virus Covid-19, ha indetto un avviso pubblico per cquisire manifestazioni di interesse per la formazione di un elenco di infermieri disponibili a stipulare 50 incarichi libero-professionali per espletamento di attività assistenziale nell’ambito dei plessi ospedalieri dell’Azienda.

Requisiti

  • laurea in infermieristica secondo la normativa vigente;
  • iscrizione all’Ordine delle professioni infermieristiche;
  • non essere attualmente dipendente e/o non essere titolare di incarichi conferiti dal Ssn, da strutture accreditate dal Ssn o di altra pubblica amministrazione.

A fronte dell’erogazione delle prestazioni libero-professionali degli infermieri è previsto un compenso orario lordo onnicomprensivo determinato in 25 euro (comprensivo di qualsiasi onere, Iva, ritenute fiscali, ecc). Il compenso è stato determinato in conformità del costo orario lordo previsto dal vigente Ccnl 2016-2018 – Area Comparto. La durata dell’incarico è di sei mesi, eventualmente prorogabile con impegno orario concordato tra l’Azienda e il professionista, in considerazione della disponibilità manifestata e delle necessità assistenziali.

Le domande di ammissione alla manifestazione di interesse devono essere inviate con decorrenza dal giorno successivo alla pubblicazione dell’ avviso sul B.U.R.M. La manifestazione di interesse dovrà essere espressa mediante la compilazione dell’apposito modulo e consegnata, unitamente a una copia di un documento di identità in corso di validità.

In considerazione dell’urgenza le istanze dovranno essere presentate solo mediante invio all’indirizzo di posta elettronica certificata [email protected], tramite casella personale di posta elettronica certificata intestato al candidato, esclusivamente in un unico file formato Pdf. Non saranno considerate le istanze consegnate all’Asrem con modalità diverse da quelle indicate e quelle pervenute prima della pubblicazione dell’avviso sul B.U.R.M. Il candidato, dunque, deve necessariamente dotarsi di posta elettronica certificata finalizzata alla tempestività e all’urgenza dell’attribuzione dell’incarico.

Redazione Nurse Times

Aggiornamenti in tempo reale sull’epidemia in Italia

Aiutateci ad aiutarvi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Ricoveri ospedalieri: al Sud costano come suite di lusso, al Nord come un B&B

Disparità da record nei costi di ricovero: il report Agenas 2023 evidenzia...

CampaniaNT NewsRegionali

Aggressione a Napoli: equipaggio 118 inseguito, accerchiati e attaccati con coltelli

Diciannovesima aggressione nel 2025 denunciata dall’Associazione Nessuno Tocchi Ippocrate (NTI) per l’Asl...

CalabriaNT NewsRegionali

Emergenza sicurezza al Pronto Soccorso di Lamezia Terme: OPI Catanzaro sollecita intervento immediato

OPI Catanzaro lancia l’allarme su aggressioni al Pronto Soccorso di Lamezia Terme...

Nuovo registro professionale Unico Nazionale per gli OSS: Un Passo Cruciale per la Professione dell’Assistenza
NT NewsO.S.S.

Nasce il registro Nazionale degli Operatori Socio-Sanitari “Professionisti dell’Assistenza”

Migep e Stati Generali: “Un Nuovo Progetto per gli Operatori Socio-Sanitari” Viviamo...