Home NT News Coronavirus, al via nuova indagine Iss sulla diffusione delle varianti in Italia
NT News

Coronavirus, al via nuova indagine Iss sulla diffusione delle varianti in Italia

Condividi
Coronavirus, al via nuova indagine Iss sulla diffusione delle varianti in Italia
Condividi

L’obiettivo è mappare la presenza delle mutazioni inglese, brasiliana e sudafricana sul territorio nazionale.

L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha avviato una nuova indagine rapida quick survey per creare una mappatura sul territorio italiano del grado di diffusione delle varianti inglese, brasiliana e sudafricana del coronavirus. L’obiettivo dell’iniziativa, realizzata col supporto della Fondazione Kessler e in collaborazione con ministero della Salute, Regioni e PPAA, è identificare tra i campioni con risultato positivo per SARS-CoV-2 in RT-PCR, possibili casi di infezione riconducibili alle mutazioni. La valutazione prenderà in considerazione i campioni notificati il 18 febbraio. 

L’indagine sarà condotta, secondo quanto si apprende da una circolare del ministero della Salute, su un totale di 1.058 campioni positivi al Covid-19. Si considereranno quattro macroaree: Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud e isole. Il numero di campioni per ciascuna Regione/PPAA è definito in base alla percentuale di casi notificati il 16 febbraio 2021 sul totale di casi notificati nelle macroaree: 42 in Abruzzo, 7 in Basilicata, 11 in Calabria, 95 in Campania, 97 in Emilia Romagna, 27 in Friuli Venezia Giulia, 123 nel Lazio, 22 in Liguria, 167 in Lombardia, 38 nelle Marche, 1 in Molise, 57 a Bolzano, 20 a Trento, 76 in Piemonte, 58 in Puglia, 6 in Sardegna, 53 in Sicilia, 61 in Toscana, 32 in Umbria, 1 in Valle d’Aosta, 64 in Veneto.

Ogni Regione/PPAA dovrà inviare, entro il 1° marzo 2021 alle 12, i risultati aggregati relativi all’indagine rapida sulla diffusione delle tre varianti. Tutti i dati ottenuti per la presenza di una di esse “dovranno essere inseriti dalle Regioni e dalle PPAA nella piattaforma della Sorveglianza integrata Covid-19 dell’Istituto Superiore di Sanità”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...