Home NT News Coronavirus, 30 infermieri formati e pronti per attività in aeroporti
NT News

Coronavirus, 30 infermieri formati e pronti per attività in aeroporti

Condividi
Coronavirus, 30 infermieri formati e pronti per attività in aeroporti
Condividi

Sono 30 gli infermieri liberi professionisti che a Roma hanno iniziato un percorso di formazione avanzata sul coronavirus 2019-nCoV che consentirà loro, a partire da mercoledì, di far parte delle équipe sanitarie impiegate nelle attività speciali di controllo all’interno degli aeroporti di Fiumicino e Malpensa, per i voli in arrivo dalla Cina.

Gli infermieri sono stati individuati dagli OPI di Lombardia e Lazio, su invito della Federazione nazionale: 13 saranno impiegati presso lo scalo milanese; 17 in quello capitolino.

Muniti di dispositivi di protezione individuale di ultima generazione, avranno il compito di rilevare la temperatura corporea dei passeggeri e distribuire moduli per la gestione di eventuali sintomi che insorgano entro 14 giorni dal viaggio, integrando tra l’altro lo staff della sala operativa del numero di pubblica utilità 1500, attivo 24 ore su 24.

La FNOPI, intanto, continua a partecipare ai lavori quotidiani della task force insediata presso il ministero della Salute.

Il ministro Speranza ha chiesto a tutte le Federazioni di fare rete con le istituzioni e il territorio per contribuire da un lato a dare informazioni appropriate, dall’altro a contenere la bolla mediatica ed essere punto di riferimento per i cittadini e la Federazione degli Infermieri, in questo senso, ha inviato una circolare agli Ordini provinciali perché facciano altrettanto nei territori di loro competenza.

Redazione Nurse Times

Fonte: Fnopi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Obbligo formativo in sanità, Schillaci: "No ad altre proroghe. Mettersi in regola con i crediti Ecm per evitare sanzioni"
NT News

Carenza di infermieri, Schillaci: “Problema non solo economico, ma di attrattività della professione”

“Il tema della carenza degli infermieri, lo sappiamo bene, non è solo...

Cure palliative e fine vita: dagli infermieri la proposta/modello della “pianificazione condivisa”
NT News

Cure palliative, mancano all’appello oltre 3mila infermieri. SICP: “Assistenza domiciliare a rischio”

In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, celebrata ieri (12 maggio), la Società...

Crisi della professione infermieristica in Italia: tra sottovalutazione economica e soluzioni improvvisate
NT News

Infermieri: il cuore invisibile che sostiene la salute

Care colleghe e cari colleghi,sento il bisogno di rivolgermi direttamente a voi...