Home NT News Conversano (Bari), pronto nuovo ambulatorio infermieristico
NT NewsPugliaRegionali

Conversano (Bari), pronto nuovo ambulatorio infermieristico

Condividi
Conversano (Bari), pronto nuovo ambulatorio infermieristico
Condividi

Sarà attivo da lunedì 10 settembre presso il Presidio territoriale assistenziale.

La Asl Bari informa che da lunedì 10 settembre, presso il PTA di Conversano, sarà attivo un ambulatorio infermieristico, con infermieri appositamente formati per l’erogazione di prestazioni per i “paziente fragili” e per la valutazione e registrazione dei parametri biofisici per la presa in carico delle patologie croniche di maggior complessità, per la prevenzione delle complicanze e la riduzione dei ricoveri.

Le prestazioni previste saranno erogate nella loro totalità successivamente all’integrazione delle unità infermieristiche con ulteriori specifiche figure professionali idonee all’espletamento delle stesse. Queste le prestazioni che erogherà l’ambulatorio:

  • triage telefonico e in sala d’attesa;
  • orientamento al corretto utilizzo dei servizi e dei percorsi di cura;
  • terapia iniettiva (intramuscolare, endovenosa, sottocutanea);
  • medicazioni, fasciature, piccola traumatologia, rimozione suture;
  • vaccinazione antinfluenzale;
  • cateterismo vescicale;
  • rilevazione parametri biofisici e clinici (peso, altezza, BMI, pressione arteriosa, FC, stick glicemici) per il monitoraggio delle patologie croniche;
  • counselling su stili di vita e abitudini voluttuarie;
  • counselling e supporto nella gestione della persona fragile o nella malattia grave;
  • rinforzo formativo, presa in cura ed educazione sanitaria nei riguardi delle patologie croniche di maggior rilievo (diabete mellito, scompenso cardiaco, broncopneumopatie croniche, gestione della terapia anticoagulante orale, ipertensione);
  • partecipata condivisione delle cure e verifica dell’aderenza terapeutica;
  • spirometria;
  • elettrocardiografia.

L’attività del personale infermieristico si avvarrà in caso di necessità del consulto del dottor Donato Mancini, specialista in Chirurgia Generale del Poliambulatorio del PTA di Conversano, pur mantenendo autonomia decisionale.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.regione.puglia.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPiemonteRegionali

Mole Urbana: la prima kei-car elettrica cardioprotetta d’Europa

A Orbassano la microcar di Umberto Palermo arriva con DAE a bordo,...

Nuove specializzazioni infermieristiche, Ceccarelli (Coina): "Si rischia di creare un pericoloso divario con gli infermieri di base"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

COINA contesta la FNOPI sulla Manovra: indennità di esclusività per soli dirigenti e dimentica gli infermieri

COINA accusa FNOPI: l’indennità riservata ai soli dirigenti penalizza gli infermieri di...

Evento ECM a Bari: "La formazione e gli infermieri nell'università". Video intervista ad Angelo Mastrillo (UniBo)
CdL InfermieristicaNT NewsProfessioni SanitarieStudenti

Corsi di laurea delle professioni sanitarie: posti, domande e squilibri nell’A.A. 2025-26

Report di Angelo Mastrillo (Segretario della Conferenza Nazionale Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie), Lorenzo Bevacqua e Elisabetta...