Home Regionali Emilia Romagna Convegno Opi Ravenna: l’infermiere e le sfide del presente
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Convegno Opi Ravenna: l’infermiere e le sfide del presente

Condividi
Infermieri neolaureati e libera professione 1
Condividi

L’evento, che Nurse Times seguirà in diretta streaming, andrà in scena sabato 19 ottobre e vedrà la partecipazione di esperti nazionali e internazionali.

Dopo l’ottima riuscita della prima edizione, nella quale relatori da tutto il territorio nazionale hanno condiviso con una platea di oltre 120 partecipanti le conoscenze e le esperienze legate a prospettive future della professione, quest’anno il Convegno Opi Ravenna sarà incentrato sulla sfide del presente che l’infermieristica è chiamata ad affrontare. L’appuntamento è fissato per sabato 19 ottobre, a partire dalle 8, presso il Grand Hotel Mattei di Ravenna. Nurse Time sarà presente per realizzare la diretta streaming dell’evento.  

Numerosi e rilevanti sono infatti gli sviluppi professionali degli ultimi mesi: dall’istituzione ufficiale degli Ordini all’entrata in vigore del nuovo Codice deontologico, passando per la riflessione sempre più pressante sulla figura dell’infermiere di comunità. Sviluppi che, da un lato, aprono lo scenario a nuovi contesti applicativi per la professione infermieristica, dall’altro rappresentano traguardi raggiunti non senza importanti sforzi, volti al superamento di ben radicate resistenze normative, culturali e professionali. Tali resistenze, in buona parte, richiedono ancora di essere disinnescate attraverso lo sviluppo di cultura e consapevolezza interprofessionale.

Molti gli argomenti che saranno trattati: dal dibattuto fenomeno del demansionamento al rapporto con i media; dallo stress lavoro-correlato alla burocratizzazione dell’assistenza; dalle dinamiche multietniche, che sempre più spesso coinvolgono il nostro agire professionale, alle sfide proposte dai nuovi campi di azione dell’infermieristica, come quello della continuità ospedale-territorio. Temi e argomenti che quotidianamente sono sentiti, percepiti e discussi dagli infermieri nei contesti lavorativi e sui social network.

I relatori, nazionali e internazionali, si confronteranno apertamente in un clima di crescita professionale, ma anche di socializzazione e conoscenza reciproca grazie ai diversi momenti di condivisione previsti durante il Convegno, che puntano a rafforzare il rapporto e la sinergia tra professionisti. Perché la sfida più complessa da affrontare rimane forse quella di essere, sentirsi e agire come una solida e compatta comunità professionale.

I posti disponibili per il Convegno sono 150. La quota di partecipazione (20 euro per gli iscritti a Opi Ravenna e 40 euro per i non iscritti) comprende: pranzo completo, kit congressuale, coffee break, attestato di partecipazione, rilascio ECM. L’iscrizione può essere effettuata esclusivamente online, collegandosi al sito www.opira.it/nomedellapagina, seguendo tutti i passaggi previsti e stampando la ricevuta di iscrizione, che sarà poi richiesta all’ingresso.

Redazione Nurse Times

ALLEGATO: Brochure del II Convegno Opi Ravenna

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Lesioni alla spalla: i consigli degli esperti SIOT

Un dolore alla spalla che non passa, fatica nei movimenti, magari uno...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, scoperto il meccanismo chiave della malattia

Un team di ricerca guidato dal neurobiologo Hilmar Bading, professore dell’Università di...

AbruzzoNT NewsO.S.S.Regionali

Asl Lanciano-Vasto-Chieti: nuove assunzioni di infermieri e oss

Un pacchetto di assunzioni di infermieri e operatori socio-sanitari (oss) per dare...

NT NewsRegionaliTrentino

Infermiera aggredita al San Maurizio di Bolzano: insulti, sputi e spintoni

Insulti, sputi e spintoni. E’ accaduto nella notte di lunedì 25 agosto...