Home Regionali Basilicata Controlli di Nas Potenza e Cagliari: individuate case di riposo non idonee
BasilicataNT NewsRegionaliSardegna

Controlli di Nas Potenza e Cagliari: individuate case di riposo non idonee

Condividi
Controlli di Nas Potenza e Cagliari: individuate case di riposo non idonee
Condividi

I carabinieri hanno disposto il trasferimeto degli anziani ospiti in altre strutture socio-assistenziali.

Procede senza sosta l’attività ispettiva svolta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute per mezzo dei dipendenti Nuclei Antisofisticazioni e Sanità mirata a verificare il rispetto delle misure di contrasto e contenimento della diffusione epidemiologica da Covid-19 nelle strutture ricettive per anziani.  

Il Nas di Potenza ha svolto un controllo presso una residenza socio-assistenziale per anziani (Rass) della provincia potentina, nel corso del quale si è accertata la presenza di tre ospiti in sovrannumero rispetto al numerico previsto per la struttura. I militari hanno inoltre riscontrato in quattro camere carenze igienico sanitarie e strutturali. Per le criticità rilevate il Nas ha inoltrato la segnalazione all’autorità amministrativa, che ha disposto l’immediato trasferimento dei tre anziani in esubero e l’interdizione delle quattro stanze, sino al ripristino dei requisiti minimi previsti dalla normativa.

Un’altra comunità alloggio per anziani della provincia di Cagliari è stata chiusa a seguito della segnalazione trasmessa dal Nas di Cagliari alla competente autorità amministrativa. Nel corso dell’accertamento ispettivo il Nucleo sardo ha rilevate gravi carenze amministrative, gestionali e igienico-sanitarie riconducibili alla scarsità di personale socio sanitario, all’assenza di documentazione obbligatoria, alla non conformità degli alloggi e degli spazi comuni destinati agli ospiti, e infine alla carenza dei servizi assistenziali. Alla struttura è stato prescritto, entro dieci giorni dalla notifica del provvedimento, lo sgombero dei 31 anziani ospiti e il loro trasferimento in altre idonee strutture socio-assistenziali.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LombardiaNT NewsRegionali

Riqualificare immobili e destinarli a case per infermieri: la mossa di Regione Lombardia per arginare la fuga in Svizzera

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso,...

CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, Smi all’attacco: “Nuova estate di passione per la nostra sanità”

“Ci siamo. E’ iniziata la quarta estate sotto la regia del duo Occhiuto-Miserendino e...

NT News

Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità: presidente è lo psichiatra Alberto Siracusano

Si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, massimo organo tecnico...

Fuga di infermieri all'estero, Sposato (Opi Cosenza): "Trend destinato ad aggravarsi. I professionisti vanno valorizzati"
CalabriaNT NewsRegionali

Sposato (Opi Calabria): “Si dia più importanza al servizio delle professioni sanitarie”

“Guardando i diversi atti aziendali, nelle varie aziende sanitarie, riteniamo che si...