Home NT News Anticoagulanti orali nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare: la valutazione Aifa
NT News

Anticoagulanti orali nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare: la valutazione Aifa

Condividi
Anticoagulanti orali nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare: la valutazione Aifa
Condividi

Cosa emerge dal monitoraggio dell’Agenzia Italiana del Farmaco a otto mesi dall’introduzione della Nota 97.

A otto mesi dall’introduzione della Nota 97 per la prescrizione della terapia anticoagulante orale nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare (FANV), il monitoraggio dell’Aifa (vedi allegato) mostra che non si sono registrati importanti incrementi nel numero delle prescrizioni ai soggetti che beneficiano dei nuovi anticoagulanti orali (NAO).

La valutazione effettuata dall’Agenzia Italiana del Farmaco evidenzia un +6,1% nel confronto tra il periodo che precede e quello che segue l’applicazione della Nota 97, il cui impatto può pertanto ritenersi sostenibile, anche in termini economici.

Redazione Nurse Times

ALLEGATO: Monitoraggio andamento dei consumi della Nota 97 relativa a nuovi anticoagulanti orali (8 mesi dopo l’introduzione)

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
FNopiInfermiere militareInfermieriNT NewsSpecializzazioni

Sistema sanitario militare nazionale a un passo: le proposte di UNARMA e FNOPI

Da tempo dibattuta senza sbocchi concreti, la creazione del Sistema Sanitario Militare Nazionale(SSMN)...

Perseguitava un medico e la sua famiglia: arrestato ex infermiere nel Foggiano
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Ferrara, infermiere in carcere: accusa di omicidio volontario

Il gip di Ravenna ordina il carcere per il rischio di inquinamento...

NT News

Valorizzazione dell’assistenza infermieristica: in Senato un confronto su strategie e prospettive future

Si è svolto nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica il convegno...