Home Regionali Lazio Condannato ex infermiere e indagato ortopedico per vendita di certificati falsi
LazioNT NewsRegionali

Condannato ex infermiere e indagato ortopedico per vendita di certificati falsi

Condividi
Finto infermiere smascherato dai Nas di Padova
Condividi

In una sconcertante violazione dell’etica medica, un ex infermiere pensionato del Santo Spirito (Roma) è stato condannato a tre anni di carcere per corruzione, mentre un ortopedico è attualmente sotto indagine.

Il caso, emerso dalle indagini condotte dai carabinieri del Nas e del Comando provinciale, rivela un intricato schema di frode che ha coinvolto la vendita di certificati medici falsi per ottenere benefici illeciti.

Le operazioni illecite si sono svolte tra marzo e giugno del 2022, con almeno sei certificati falsi accertati. Tuttavia, il numero reale dei beneficiari rimane ancora indeterminato. I pazienti, convinti di avere diritto a certificati legittimi, hanno pagato circa 120 euro per documento, ignari dell’inganno orchestrato dall’ex infermiere.

Secondo il pubblico ministero Gennaro Varone, alcuni certificati presentavano patologie esistenti aggravate sulla carta, mentre in altri casi i disturbi venivano addirittura inventati senza effettuare visite di accertamento. Questa truffa avrebbe consentito ai pazienti di ottenere permessi di assenza dal lavoro per malattia, accesso a pensioni di invalidità e contributi economici, oltre a diritti alle agevolazioni di legge per l’accompagnamento di familiari invalidi e permessi speciali per parcheggiare in spazi riservati ai disabili.

L’ex infermiere avrebbe agito come intermediario, presentando la possibilità di ottenere certificati regolari in breve tempo.

Le accuse affermano che sia lui che l’ortopedico avrebbero ottenuto denaro “per il compimento di atti contrari ai doveri d’ufficio”, rilasciando certificazioni ortopediche senza effettuare visite. Il medico avrebbe attestato falsamente la sua qualità di medico curante, enfatizzando anche patologie inesistenti.

La Procura sostiene che i due avrebbero lavorato insieme per rilasciare “certificazioni precostituite al riconoscimento dell’invalidità civile per un numero indeterminato di beneficiari”. L’ortopedico avrebbe ricevuto circa 100 euro per ogni certificato dal’ex infermiere, che a sua volta riscuoteva contanti dai pazienti in cerca di un riconoscimento di invalidità.

Il procuratore sottolinea che i pazienti sono stati ingannati, convincendoli falsamente di avere diritto a quegli attestati. Questo sconcertante scandalo mette in luce la necessità di rafforzare i controlli e la trasparenza nel sistema sanitario per evitare abusi simili in futuro.

Redazione NurseTimes

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...