Attraverso un comunicato congiunto Cgil, Cisl e Uil chiedono chiarimenti all’Azienda organizzatrice.
Ancora polemiche per i disagi patiti dai candidati del concorso Asrem (Azienda sanitaria Regione Molise) per infermieri e oss, le cui prove selettive hanno avuto luogo alla Fiera di Roma mercoledì scorso. Tante le lamentele legate alla lunga attesa sotto il sole, alla tipologia dei quesiti e ai problemi di connessione dei tablet messi a disposizione per la selezione. Numerose segnalazioni in merito sono giunte anche ai sindacati, che hanno stigmatizzato l’accaduto.
“Sono segnalazioni – si legge in una nota congiunta di Cgil, Cisl e Uil – attengono al corretto svolgimento del concorso. Parliamo di cattivo funzionamento della strumentazione tecnologica, di assenza dell’adeguata vigilanza, propedeutica a un sereno svolgimento della prova concorsuale e alle pari opportunità di espressione delle competenze dei candidati. Inoltre la gestione, dal punto di vista logistico dei tempi e delle esigenze dei concorrenti, è stata pressoché carente. Parliamo di mancata assistenza a candidate in stato di gravidanza, di difficoltà di utilizzo dei servizi igienici e tanto altro”.
Proseguono i sindacati: “Alla luce delle testimonianze raccolte, stigmatizziamo il metodo organizzativo con il quale l’Asrem ha organizzato e svolto questo concorso, chiedendo alla stessa Azienda sanitaria di verificare se le procedure utilizzate dalla società specializzata, alla quale è stato dato in gestione lo svolgimento del concorso, fossero quelle adatte. Sarebbe il caso di prevedere, in caso di accertamento di inadempienze da parte di detta società, un sistema sanzionatorio per tutte quelle cause che potrebbero aver determinato il confuso svolgimento del concorso e che restituisca dignità ai concorrenti e all’Asrem, soggetto giuridico che ha bandito il concorso”.
I sindacati hanno inoltre annunciato che si rendono disponibili “verso tutti quei concorrenti che si sentano lesi nel loro diritto al naturale svolgimento della prova concorsuale, nella messa a disposizione dei propri uffici legali per le consulenze del caso e, nel caso di accertamento di condizioni di illegittimità, a eventuali azioni legali”.
Redazione Nurse Times
- “Medici leader a comandare”. Le parole dello SMI che fanno arrabbiare Opi Trento: “Gli infermieri non si comandano, si rispettano”
- Bari, consegnati gli attestati ai primi 70 infermieri di famiglia e comunità. Galante (M5S): “Ora l’obiettivo è far partire i progetti pilota nelle Asl”
- Nuova terapia modRNA rigenera il cuore dopo un infarto grazie al gene PSAT1
- MUR pubblica il Decreto n. 594: ecco i posti disponibili per Infermieristica e Professioni sanitarie 2025/2026
- Diabete, create isole pancreatiche umane con stampa 3D: possono sopravvivere e funzionare fino a tre settimane
Lascia un commento